TUNISIA SUD - IL MARE DI SABBIA
Un viaggio dedicato ai veri amanti del deserto e della guida su sabbia. Le piste del Sud, sperduti pozzi tra invalicabili dune, le distese di sabbia e gli alti cordoni di dune dell'Erg Orientale. Campi solitari alla luce dei fal?, nel silenzio e nel nulla assoluto. Solo arrivando fin qui potrai capire come il deserto lascia dentro un cos? grande senso di meraviglia.
Al termine di questa avventura rimarranno le emozioni e la soddisfazione di aver superato il deserto su un itinerario impegnativo e molto divertente, che le guide definiscono come la "UNIVERSIT? DELLA SABBIA". Si dice che chi riuscir? a vincere il deserto tunisino sar?, poi, in grado di affrontare tutti i deserti. Accetti la sfida?
SUA MAEST? IL SAHARA
L'itinerario si sviluppa nel Sud della Tunisia. Giorni di sabbia, totalmente immersi tra le dune, ripercorrendo antiche piste utilizzate dai nomadi e pi? recenti piste di collegamento di questa remota zona della Tunisia. Tra queste sabbie, sua maest? il Sahara mostra il suo vero volto. In queste zone, la circolazione ? interdetta, e saranno frequenti i controlli militari degli indispensabili permessi di transito che ci accompagneranno per tutto l?itinerario.
TEMBAINE, EL MIDA, DEKAMIS, TINSUANE
Con un veloce trasferimento su asfalto, raggiungeremo Ksar Ghilane, punto di partenza di questa avventura. Poco dopo aver iniziato la navigazione su sabbia, in fuoripista verso Tembaine, cominceremo a godere di vasti panorami nel mare di dune. Ancora sabbia e piste per raggiungere El Mida, Dekamis e Tinsuane, luoghi mitici sahariani, dopo essere transitati per Gour El Kleb e Gouiret El Hab.
Lungo tutto il tragitto nel Grand Erg Orientale avremo con noi le migliori guide sahariane con oltre venti anni di esperienza in queste zone, utilissime per velocizzare le operazioni di controllo dei permessi militari necessari per il transito in queste zone, ed un veicolo di supporto con ulteriori approvvigionamenti di acqua e carburante.
SOLO VEICOLI FUORISTRADA, NON ADATTO AI SUV
E' richiesta buona esperienza di guida in fuoristrada, i veicoli dovranno essere in perfetta efficienza meccanica, il viaggio non ? indicato ai mezzi privi di marce ridotte.
AUTONOMIA DI VIAGGIO ED ATTREZZATURA
E' necessaria la completa autonomia di viaggio, con scorte di carburante, acqua, viveri a sufficienza per tutti i pasti itineranti o in bivacco e le occorrenti attrezzature da campeggio. Consultare con attenzione le sezioni
Attrezzatura e
Preparazione del veicolo del veicolo, ad ogni modo, contattateci per qualsiasi dubbio o chiarimento.
TEMPERATURE MEDIE:
Cliccando qui ? possibile consultare il sito con le temperature medie stagionali fornite dall'Istituto Nazionale di Meteorologia della Tunisia.
NOTE SULL'ITINERARIO
La durata del viaggio ? di 11 giorni e 10 notti, compresi i giorni di partenza e rientro. La lunghezza complessiva ? di circa 1.500 km tra asfalto, pista e dune. Gli itinerari proposti possono essere soggetti a variazione in base alle condizioni meteorologiche, alle tempistiche di viaggio, alle necessit? ed all'esperienza dei partecipanti, pur senza modificare le destinazioni indicate.