,tunisia grande sud ,tunisia hard grande sud,viaggi 4x4, 4x4
Telefono agenzia +39 347 6301 739
anche SMS o, meglio, con WHATSAPP
Orari: Lun/Ven 1000/1800, Sab 1000/1300
Chiamate e chat con WhatsApp
ITINERARI CONSIGLIATI
RECENSIONI E TEST
SEGUI I NOSTRI CANALI
Segui il CANALE WHATSAPP di VIAGGI4X4 AVVENTURE
Segui la nostra FAN PAGE ufficiale su FACEBOOK
Segui la nostra FAN PAGE ufficiale su INSTAGRAM
 DESTINAZIONI ALGERIACORSICACROAZIAGRECIAISLANDALIBIAMAROCCOMAURITANIANAMIBIAOMANSARDEGNASICILIASLOVENIASPAGNATUNISIATURCHIAWESTSAHARA
 PROSSIME PARTENZE ALGERIA MAROCCO TUNISIA CORSI ONLINE

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/izivrvnt/public_html/inc/header.php:29) in /home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line 26
VIAGGI4X4 TUNISIA HARD - IL GRANDE SUD in TUNISIA 4x4   TUNISIA HARD - IL GRANDE SUD 4X4 con marce ridotte   Sistemazione in ottimi HotelCampi in bivacco  TUNISIA HARD - IL GRANDE SUD  ElevataTUNISIA HARD - IL GRANDE SUD  ElevataTUNISIA HARD - IL GRANDE SUD  ElevataTUNISIA HARD - IL GRANDE SUD  ElevataTUNISIA HARD - IL GRANDE SUD  ElevataTUNISIA HARD - IL GRANDE SUD

TIPOLOGIA: TUNISIA, in Hotel + Campi in Bivacco
Se ti piace questo viaggi in TUNISIA, condividili su Facebook

DIFFICOLTÀ: Elevata, 4x4 con marce ridotte

TUNISIA HARD - IL GRANDE SUD - Dieci giorni per vivere questa avventura nel Grande Sud Tunisino, in pieno Erg Orientale tra infinite dune e maestose montagne di sabbia. La città militare di Remada, la caserma di Tieret, la sorgente idromassaggio di Ain Morra, il pozzo petrolifero di El Borma, il check-point di Kamour e l'oasi di Ksar Ghilane. Un viaggio nei fantastici luoghi sahariani, mito di ogni amante della sabbia e delle grandi dune. Riservato ai possessori di veicoli fuoristrada con marce ridotte, è indispensabile spirito di adattamento e buona autonomia di viaggio. SITUAZIONE POLITICA STABILE.
TUNISIA HARD - IL GRANDE SUD
Siamo spiacenti, al momento non sono previste partenze per questo viaggio.
• Clicca qui per un VIAGGIO SIMILE IN TUNISIA
Per maggiori informazioni chiamaci ai numeri indicati a lato. Grazie!

PRESENTAZIONE

TUNISIA HARD - IL GRANDE SUD

IL GRANDE SUD TUNISINO
Un viaggio dedicato ai veri amanti del deserto e della guida su sabbia. Le piste del Sud, sperduti pozzi tra invalicabili dune, le distese di sabbia e gli alti cordoni di dune dell'Erg Orientale. Campi solitari alla luce dei falò, nel silenzio e nel nulla assoluto. Solo arrivando fin qui potrai capire come il deserto lascia dentro un così grande senso di meraviglia.

Al termine di questa avventura rimarranno le emozioni e la soddisfazione di aver superato il deserto su un itinerario impegnativo e molto divertente, che le guide definiscono come la "UNIVERSITÀ DELLA SABBIA". Si dice che chi riuscirà a vincere il deserto tunisino sarà, poi, in grado di affrontare tutti i deserti. Accetti la sfida?

IL GRANDE SUD DI SUA MAESTÀ IL SAHARA
L'itinerario si sviluppa nel Sud della Tunisia. Giorni di sabbia, totalmente immersi tra le dune, ripercorrendo antiche piste utilizzate dai nomadi e più recenti piste di collegamento di questa remota zona della Tunisia. Tra queste sabbie, sua maestà il Sahara mostra il suo vero volto. In queste zone, la circolazione è interdetta, e saranno frequenti i controlli degli indispensabili permessi di transito, facilitati dal supporto della scorta militare che ci accompagnerà per tutto l?itinerario desertico.

REMADA, GRANDE ERG, AIN MORRA
Raggiungeremo la città di Remada per congiungerci con la scorta militare. Poco dopo aver iniziato la navigazione su piste, sabbia ed in fuoripista su dune, punteremo tutto a Ovest per raggiungere i primi importati cordoni di sabbia. Dopo aver puntato in direzione del confine algerino, affascinati nel superamento di vere montagne di sabbia, tireremo a Nord verso Ain Morra, la sorgente famosa per il "cubo" nel quale immergerci per un salutare bagno caldo con un esclusivo idromassaggio. Poi, ancora tanta sabbia prima di raggiungere il pozzo petrolifero di El Borma con le sue irreali con le sue irreali recinzioni di barili e tubi, tappa del Rally di Tunisia.

EL BORMA, KAMOUR, KSAR GHILANE
Passando dalla caserma di Kamour, ultimo posto di controllo, lasceremo i militari che ci avranno accompagnato lungo tutto l'itinerario prima di risalire su immensi cordoni di dune che, come in un mare dorato, si inseguono all'infinito. All'arrivo all'oasi di ksar Ghilane, un ristoratore bagno caldo nella famosa sorgente decreterà il termine di questa stupenda avventura desertica.

SOLO PER VEICOLI 4X4 CON MARCE RIDOTTE
E' richiesta buona esperienza di guida in fuoristrada, i veicoli dovranno essere in perfetta efficienza meccanica, il viaggio non è indicato ai mezzi privi di marce ridotte. Lungo tutto il tragitto nel Grand Erg Orientale avremo con noi le migliori guide sahariane con oltre venti anni di esperienza e la scorta militare, utilissimi per velocizzare le operazioni di controllo dei permessi di transito ai check-point obbligatori, oltre ad un veicolo di supporto con ulteriori approvvigionamenti di acqua e carburante.

AUTONOMIA DI VIAGGIO ED ATTREZZATURA
E' necessaria la completa autonomia di viaggio, con scorte di carburante, acqua, viveri a sufficienza per tutti i pasti itineranti o in bivacco e le occorrenti attrezzature da campeggio. Consultare con attenzione le sezioni Attrezzatura e Preparazione del veicolo del veicolo, ad ogni modo, contattateci per qualsiasi dubbio o chiarimento.

NOTTI IN BIVACCO ED OTTIMI HOTEL
Un itinerario quasi interamente su sabbia e pista che però non disdegna il supporto di ottime strutture alberghiere, con trattamento di 1/2 pensione. Guarda le immagini delle strutture previste per questo itinerario nel box "Gli hotel".

TEMPERATURE MEDIE:
Cliccando qui è possibile consultare il sito con le temperature medie stagionali fornite dall'Istituto Nazionale di Meteorologia della Tunisia.

SITUAZIONE POLITICA STABILE IN TUNISIA
Nonostante l'allarmismo dei giornali e delle televisioni, al momento la situazione interna è stabile. I nostri corrispondenti locali, con sui siamo costantemente in contatto, ci informano che il turismo è tornato in massa, soprattutto il turismo francese che risente meno dei nostri allarmismo o, forse, perché la Francia beneficia di organi di informazione più obiettivi ed informati dei nostri. La stabilità politica è dimostrata anche dagli aiuti che il popolo tunisino sta offrendo agli sfollati libici alla frontiera di Ras Jdir, coadiuvati da un supporto militare pronto ed organizzato. Diversamente, un governo impegnato a risolvere dei problemi interni non sarebbe stato grado di agire così tempestivamente. Nota bene che loro hanno subito agito mentre, tranne ultimamente l'Italia, le altre nazioni ancora sono a discuterne.

LA SICUREZZA IN PRIMO PIANO
Chi ci conosce, ben sà quanto siamo attenti alla sicurezza. Per questo da anni non proponiamo più alcune destinazioni, come Algeria ed Egitto, che da anni presentano un certo rischio. Ne è riprova il sequestro di questa estate in Algeria e l'elevatissimo livello di attenzione da parte dei militari in Egitto, a conferma degli attentati e dei tentativi di sequestro che periodicamente si registrano ad opera di bande di predoni. La Tunisia non è Algeria e non è Egitto. La popolazione ha modi e mentalità diverse, in Tunisia l'integralismo non è di casa anzi è combattuto con determinazione ed il turista gode della massima attenzione e rispetto. Per ovvie ragioni, ultimamente anche gli itinerari per la Libia non sono disponibili. Ci esponiamo in prima persona insieme a voi e se non la sicurezza non fosse garantita, saremmo i primi a non voler partire.

AUTORIZZAZIONI REGOLARI E SCORTA MILITARE
In tutti i nostri viaggi richiediamo le regolari autorizzazioni, paghiamo i permessi necessari ed utilizziamo solo guide ufficiali. E' una prassi che adottiamo sempre. E' ben diverso e siamo gli unici a farlo, non solo perché come Tour Operator abbiamo delle responsabilità che i club, le associazioni e gli accompagnatori improvvisati che ogni giorni nascono e scompaiono, certamente non hanno, ma perché crediamo che la nostra sicurezza e quella dei nostri Clienti valga certamente più di qualche centinaio di euro. In particolare, questo viaggio nel deserto del sud tunisino, secondo le norme in vigore già dal 2010 per la maggior sicurezza dei viaggiatori, prevede l'accompagnamento di un veicolo con scorta militare e la presenza di una guida locale autorizzata, oltre alla dichiarazione del tour operator presente con un veicolo con GPS e telefono satellitare. Partite sicuri, cosa si potrebbe pretendere di più?