GPS - UTILIZZO PRATICO DI OSMAND (WEBINAR 3G)
CHI HA MAI DETTO CHE IL GPS È UNO STRUMENTO MISTERIOSO E COMPLICATO?
Il GPS è uno strumento eccezionale e questo corso è dedicato al suo utilizzo in off-road, per sapere sempre dove sei, per seguire un itinerario o per pianificare le tappe del tuo viaggio.
PUOI AVERE IL TUO GPS GRATIS, SENZA SPENDERE NULLA grazie all'utilizzo di software gratuiti o open-source, potrai scoprire il mondo del GPS, per averne una visione completa e comprenderne il suo utilizzo. Sono sufficienti un collegamento Internet per il PC ed un collegamento WiFi per lo smartphone.
ALL'INIZIO DEL CORSO VERRÀ INVIATO IL MANULE DEL CORSO IN .pdf
HAI UN VECCHIO SMARTPHONE, ANCHE SENZA SIM, ABBANDONATO NEL CASSETTO?
BENE, POTRAI TRASFORMARLO GRATIS NEL TUO POTENTE GPS CARTOGRAFICO!
Se nel cassetto hai abbandonato un vecchio SmartPhone o Tablet Android senza la SIM, o un NoteBook con Windows, anche se vecchi o poco potenti, puoi trasformarli in un completo sistema per la realizzazione e la pianificazione dei tuoi itinerari, per divertirti IN SICUREZZA durante i tuoi week-end, o nei tuoi viaggi.
GPS SU SMARTPHONE SENZA DATI E SENZA SIM
Proprio per il fatto che se ne prevede l'utilizzo in avventura, tra boschi, montagne e deserti, il vostro GPS OsmAnd funzionerà off-line, senza utilizzo di dati e quindi senza costi. Potrà quindi essere installato anche su un precedente Smartphone, o su un Tablet, abbandonati in un cassetto. Sarà sufficiente che abbiano il localizzatore GPS.
Con 3 lezioni serali in video meeting di un paio d'ore ciascuna (dal Mercoledì al Venerdì), partiremo dal comprendere cosa è un GPS ed il suo funzionamento, per arrivare a realizzare, pianificare, convertire, importare, salvare e modificare le tracce, fino al loro utilizzo. Il corso, ovviamente, verrà realizzato in sessione LIVE, non registrata.
ATTENZIONE: Le lezioni potrebbero prolungarsi oltre l'orario previsto, anche in sessione individuale, fino alla corretta comprensione degli argomenti. Per la partecipazione è
necessaria un pratica nell'utilizzo di Windows!
PROVA DI COLLEGAMENTO PRIMA DI PAGARE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE!
la sera precedente effettueremo una sessione di prova per verificare i collegamenti web, telecamere e microfoni, e per spiegare il funzionamento del webinar, ovvero come intervenire per porre le proprie domande. Solo dopo aver verificato l'esito positivo del collegamento di prova, si potrà procedere al pagamento della quota.
ARGOMENTI DEL CORSO
Gli argomenti trattati sono moltissimi, e tutti interessanti, comprese le informazioni ed il supporto per l'installazione dei software su PC e Smartphone. Scopri l'elenco completo degli argomenti nel dettaglio dei programma dei corso.
NB: per l'installazione dei software è necessaria un certa pratica nell'utilizzo di Windows, ma potrete anche farvi aiutare da parenti ed amici.
Il corso è orientato all'utilizzo pratico ed immediato dei software per la realizzazione e la pianificazione degli itinerari, con l'utilizzo dei seguenti software, semplici e gratuiti.
- MAPSOUCE
- GOOGLE EARTH
- OPENSTREETMAP
- OSMAND
Invieremo i link e la completa descrizione per l'installazione di tutti i software gratuiti e necessari. Per l'installazione occorre un minimo di pratica con Windows ma, eventualmente, potete farvi aiutare da figli, parenti o amici con maggiore esperienza.
GOOGLE EARTH, MAPSOURCE ED OPENSTREETMAPS
Vi indicheremo dove scaricare le mappe mondiali, completamente gratuite, da utilizzare su Mapsource. Le mappe OpenStreetMap sono mappe vettoriali mondiali con licenza OpenSource, quindi gratuite, con un incredibile dettaglio di piste e sentieri di tutto il mondo e con aggiornamenti mensili. Rotte, percorsi, tracce e Way-Point non avranno più segreti! Vedremo anche come trasferire i nostri itinerari su Google Earth, per la verifica sul territorio con la vista satellitare 3D di Google Earth, e per l'eventuale modifica o aggiornamento.
OSMAND
Questa potente applicazione, in versione gratuita (con alcune limitazioni) o in versione PLUS (al costo di pochi euro), trasformerà il tuo vecchio SmartPhone in un potente GPS cartografico. per un funzionamento off-line, senza l'utilizzo dei dati, ovvero per un funzionamento anche senza SIM. Al momento, OsmAnd è il certamente il miglior GPS per l'utilizzo nella navigazione off-road e per i viaggi. Può utilizzare mappe mondiali, stradali o con il massimo dettaglio di piste e tracciati in OR.
Leggi qui la nostra recensione su Osmand
DOTAZIONE MINIMA
Saranno sufficienti un PC o un NoteBook con Windows ed uno SmartPhone, o un Tablet Android, anche non recente, ovvero una attrezzatura che già si possiede e magari abbandonata in un cassetto, per utilizzare i vari software gratuiti e scoprire un nuovo modo di viaggiare, informati ed in sicurezza. E, praticamente, ad un costo pari a zero.
NB: La scelta delle piattaforme Windows ed Android è dovuta alla loro vasta diffusione e alla non perfetta compatibilità dei sistemi Mac/IOS con MapSpurce e OsmAnd. Ma, in fondo, chi non possiede un PC Windows in casa ed uno Smatphone o Tablet Andoid nel cassetto?
I software da utilizzare, e da scoprire, saranno i seguenti
DA INSTALLARE SU PC: Google Earth, Mapsource, WinGBD3, WhatsApp web
DA INSTALLARE SU SMARTPHONE: OsmAnd Free oppure Osmand Plus
UTILIZZO ON-LINE: Google Maps, Convertitore di formati GPS
La piattaforma utilizzata per le video lezioni sarà Jitsi Meet (https://meet.jit.si/), gratuita e
che non necessita di scaricare o installare nessun software.
POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZARE IL CORSO CON DURATA ED ORARI, OPPURE DI CONVENIRE LEZIONI INDIVIDUALI |
PROGRAMMA DEL CORSO GPS - UTILIZZO PRATICO DI OSMAND (WEBINAR 3G)1° giorno (MER) - COSA È IL GPS E COME FUNZIONA
1. Invio del manuale del corso (in .pdf)
2. Cosa è un GPS (Global Positioning System)
3. Spieghiamo le coordinate GPS: Latitudine e Longitudine
4. I vari formati di espressione delle coordinate GPS (DM, DMS e DECIMAL)
5. Convertiamo i vari formati DI COORDINATE
6. Google Maps: ricavare le coordinate GPS di un indirizzo
7. Google Earth: ricavare le coordinate GPS di un indirizzo
8. Differenza tra rotte, percorsi e tracce
9. I formati di traccia più importanti (.gpx, .gdb e .kml)
10. Installazione e configurazione di Google Earth Pro sul PC
11. Le mappe vettoriali OSM (OpenStreetMap)
12. Installazione e configurazione di MapSource sul PC
13. Verifica del collegamento diretto tra MapSource e Google Earth
14. Scarichiamo ed installiamo le mappe mondiali gratuite su MapSource
15. Cenni su Wikiloc (database tracce)
2° giorno (GIO) - ESERCIZI PRATICI CON MAPSOURCE E GOOGLE EARTH
1. Creiamo una rotta con MapSource
2. Modifichiamo la rotta
3. Convertiamo una rotta in traccia
4. Inseriamo Way-Point
5. Salviamo le tracce in formato nativo Garmin (.gdb)
6. Salviamo le tracce in formato universale (.gpx)
7. Visualizziamo la traccia su Google Earth
8. Creiamo una nuova traccia su Google Earth
9. Salviamo la nuova traccia in formato Google (.kml)
10. Utilizzo del software di conversione formati traccia
11. Convertiamo il file .kml in formato .gpx
12. Importiamo e modifichiamo il file con MapSource
13. Tagliamo ed uniamo le tracce
14. Problemi occasionali di MapSource nel salvataggio in .gpx
15. Esercizi pratici individuali e loro correzione
3° giorno (VEN) - CONFIGURAZIONE ED UTILIZZO DI OSMAND
1. Vantaggi e svantaggi del GPS su smartphone
2. Differenza tra OsmAnd FREE E OsmAnd PLUS
3. Verifica della corretta installazione di Osmand
4. Scarichiamo le mappe con un collegamento WiFi.
5. Configurazione di Osmand
6. Impostazione delle mappe e della navigazione per l'off-road
7. Trasferiamo le tracce dal PC ad OsmAnd
8. Come caricare le proprie tracce su Osmand
9. Navigazione off-line della traccia
10. Come registrare un percorso
11. Come, e dove, recuperare la registrazione di un percorso effettuato con OsmAnd
12. Carichiamo una traccia Osmand su Google Earth
13. Come correggere la incompatibilità di MapSource con i formati .gpx
14. Carichiamo una traccia Osmand su MapSouce
15. Esercizi pratici e loro correzione |
GRADO DI DIFFICOLTÀ, PARTECIPAZIONE E DURATA DEL CORSI Questo programma ha un grado di DIFFICOLTÀ Medio/Facile. Il corso avrà la durata di 3 lezioni di circa 2 ore ciascuna in fascia serale (l'orario potrebbe anche prolungarsi fino alla corretta comprensione degli argomenti), e verrà erogato su piattaforma webinar Jitsi Meet (https://meet.jit.si/), con un collegamento gratuito e senza l'installazione di software o di app. Il corso non è registrato, ma in sessione live per consentire di porre le proprie domande.
ALL'INIZIO DEL CORSO VERRÀ INVIATO IL MANULE DEL CORSO IN .pdf
VERIFICA PREVENTIVA DEL COLLEGAMENTO WEBINAR
Un paio di sere prima (e comunque prima del pagamento della quota di partecipazione) verrà effettuata una sessione di prova per verificare i corretti collegamenti web, telecamere e microfoni, e per spiegare il funzionamento del webinar. Solo dopo aver verificato l'esito positivo del collegamento di prova, si potrà procedere al perfezionamento della prenotazione con il pagamento della quota. Tutto il corso verrà realizzato in sessione LIVE, non registrata.
Per la partecipazione occorrono i seguenti strumenti:
- PC o Notebook con sistema operativo Windows e collegamento alla rete internet;
- Pratica nell'utilizzo di Windows nelle operazioni di gestione cartelle, copia/incolla, ecc...;
- Utilizzo di WhatsApp sul PC (web.whatsapp.com);
- Smartphone o Tablet con sistema operativo Android, anche senza SIM;
- Collegamento WiFi (necessario anche per scaricare le Mappe mondiali gratuite);
- Cavo USB per il collegamento dello SmartPhone al PC.
NB: La scelta delle piattaforme Windows ed Android è dovuta alla loro vasta diffusione ed alla perfetta compatibilità con i software utilizzati, compatibilità non garantita dai sistemi Mac/IOS. Ma, in fondo, chi non possiede un PC Windows in casa ed uno SmatPhone o un Tablet un Andoid nel cassetto? |
CARATTERISTICHE DEL CORSI ED ASSISTENZAIl corso è dedicato all'utilizzo del GPS nella navigazione in off-road e nei viaggi. Per la partecipazione al corso, occorrono una buona connessione internet (è consigliata la fibra), un PC o un NoteBook con sistema operativo Windows (funzionanti), ed uno SmartPhone o un Tablet Android, anche non recente ma funzionante, con GPS (localizzatore) integrato e con collegamento WiFi. Occorre, inoltre, la conoscenza del sistema operativo Windows per l'installazione dei software necessari.
La Viaggi4x4 si riserva la facoltà di apportare modifiche o integrazioni al programma o al calendario, sede e orario del corso, dovute a motivi organizzativi o tecnici; tali modifiche o integrazioni saranno comunicate tempestivamente al Partecipante tramite telefono, messaggi SMS e/o email e comunque non potranno consistere in una diminuzione della durata complessiva del corso né potranno prevedere variazioni della somma pattuita nel relativo contratto.
Se lo studente non dovesse rispondere o partecipare ad una o più lezioni, tali lezioni saranno perse e non sara possibile effettuarne il recupero.
In caso di problemi di connessione non derivanti né dal Partecipante, né dal docente, sarà considerata effettuata quella lezione che si sia svolta per il 70%, nel caso contrario la lezione sarà recuperata.
IN NESSUN CASO LA VIAGGI4X4.IT POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE:
- del malfunzionamento del servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
- per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico;
- della incapacità o conoscenza, da parte del Partecipante, nell'utilizzo dei sistemi operativi Windows e Android (requisito necessario ed indispensabile per l'installazione e configurazione dei vari software). In tal senso, il Partecipante potrà farsi aiutare da persone estranee al corso, esclusivamente per l'installazione dei software e la loro verifica della corretta installazione e del loro funzionamento con il Docente;
- del non corretto funzionamento dei sistemi informatici utilizzati per lo scopo del corso (computer non stabili o non aggiornati), protezioni software o hardware non solite, ecc...
|
NORME DI SICUREZZA E DI CONDOTTAATTENZIONE:
Il Corso è protetto dalle leggi nazionali e dai trattati internazionali sulla tutela del diritto d’autore, che l’Utente è tenuto ad osservare. Viaggi4x4.it è esclusiva proprietaria ed esclusiva titolare di tutti i diritti di sfruttamento economico (inclusi i diritti di proprietà intellettuale e industriale) del Corso e di ogni sua copia, parte o elemento (ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo: ogni dato, testo, elemento o elaborazione grafica, immagine, animazione, ripresa audiovisiva, musica, suono, impostazione degli indici, modalità d’uso, nome, titolo e altro segno distintivo inseriti nel Corso), nonché del materiale stampato eventualmente allegato al Corso e di ogni testo e immagine figuranti sulla confezione del Corso medesimo.
Pertanto, il Partecipante accetta e si impegna a non fare copia, elaborare o diffondere in alcun modo, fotografie o registrazioni del materiale trasmesso in tele-didattica o del materiale cartaceo inviato. |
PRENOTAZIONE ON-LINEAl Partecipante non dovrà effettuare pagamenti alla prenotazione. Il versamento della quota prevista verrà richiesto solo dopo aver partecipato ad una sessione di prova webinar, gratuita, per verificare il corretto funzionamento del collegamento. Il corso si svolgerà con un minimo di 3 Partecipanti ed un massimo di 5. Qualora non si raggiunga il numero minimo previsto, il corso non verrà erogato e verrà restituita l'eventuale quota di partecipazione versata. |
NUMERO MINIMO E CONFERMA
Si tratta di un CORSI di gruppo e la conferma, che verrà comunicata al massimo entro 2 giorni dalla data di di inizio, è vincolata alla costituzione di un gruppo composto da minimo 2 adulti.
Se hai difficoltà, o se qualcosa non è chiaro e vuoi delucidazioni o maggiori informazioni, siamo a tua disposizione in orario di agenzia ai numeri indicati fi fianco.
|
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE - 3 lezioni su piattaforma webinar della durata di 2 ore circa in fascia serale (ogni lezioni potranno anche essere prolungate in sessione individuale fino alla corretta comprensione degli argomenti);
- Indicazione e link dei migliori software gratuiti o OpenSource da scaricare ed installare su PC Windows e Smartphone o Tablet Android;
- Manuale del corso in .pdf
LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE - Eventuali software a pagamento come OsmAnd+ (Plus) non obbligatorio,è sufficiente l'installazione di OsmAnd Free.
|
DOTAZIONE OBBLIGATORIA - PC o Notebook con sistema operativo Windows e collegamento alla rete internet;
- Pratica nell'utilizzo di Windows nelle operazioni di gestione cartelle, copia/incolla, ecc...;
- Utilizzo di WhatsApp sul PC (web.whatsapp.com);
- Smartphone o Tablet con sistema operativo Android, anche senza SIM;
- Collegamento WiFi (necessario anche per scaricare le Mappe mondiali gratuite);
- Cavo USB per il collegamento dello SmartPhone al PC.
|
|