,tunisia moto,viaggi moto,moto avventura,motoavventure,avventure moto ,touring stradale,tunisia ,tunisia moto scooter,viaggi 4x4, 4x4
Telefono agenzia +39 347 6301 739
anche SMS o, meglio, con WHATSAPP
Orari: Lun/Ven 1000/1800, Sab 1000/1300
Chiamate e chat con WhatsApp
ITINERARI CONSIGLIATI
RECENSIONI E TEST
SEGUI I NOSTRI CANALI
Segui il CANALE WHATSAPP di VIAGGI4X4 AVVENTURE
Segui la nostra FAN PAGE ufficiale su FACEBOOK
Segui la nostra FAN PAGE ufficiale su INSTAGRAM
 DESTINAZIONI ALGERIACORSICACROAZIAGRECIAISLANDALIBIAMAROCCOMAURITANIANAMIBIAOMANSARDEGNASICILIASLOVENIASPAGNATUNISIATURCHIAWESTSAHARA
 PROSSIME PARTENZE ALGERIA MAROCCO TUNISIA CORSI ONLINE

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/izivrvnt/public_html/inc/header.php:29) in /home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line 26
VIAGGI4X4 TUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTER in TUNISIA 4x4   TUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTER MOTO TURISMO   Sistemazione in ottimi Hotel  TUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTER  TuristicoTUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTERTUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTERTUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTERTUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTERTUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTER

TIPOLOGIA: TUNISIA, in Hotel
Se ti piace questo viaggi in TUNISIA, condividili su Facebook

DIFFICOLTÀ: Turistico, per Moto Stradale

TUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTER - Tour stradale per scoprire gli angoli più suggestivi della Tunisia alla guida della tua moto stradale. Le Oasi di Montagna, il villaggio di Star Wars incastonato tra le dune, il grande lago salato Chott El Jerid, la magia del Deserto all'oasi di Ksar Ghilane. E sulla strada del rientro Matmata, il villaggio troglodita, il Colosseo di El Jem e Mahdia, la perla di Capo Africa. Durata 8 giorni/7 notti con partenze da Genova e sempre in ottimi hotel 4*e 5* con 1/2 pensione.
TUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTER
Siamo spiacenti, al momento non sono previste partenze per questo viaggio.
Per maggiori informazioni chiamaci ai numeri indicati a lato. Grazie!

PRESENTAZIONE

TUNISIA STRADALE - MOTO E SCOOTER

GUIDA LA TUA AVVENTURA FINO AL SAHARA
Un innovativo tour in un'Africa così vicina ma tanto diversa, alla scoperta di panorami, profumi e sapori che hanno fatto innamorare dell'Africa tanti viaggiatori. Un itinerario stradale alla portata di tutti, in piena sicurezza grazie ai nostri esperti accompagnatori ed al mezzo di appoggio che ti seguirà fin dall'imbarco in Italia. Adatto a tutti i motoveicoli di serie, sono sufficienti un buon tagliando generale e tanta voglia di divertimento.

DA TUNISI AL CENTRO DELLA TUNISIA
Partenza da Genova, sbarco a Tunisi trasferimento e pernottamento a Gafsa, nel cuore della Tunisia. Poi verso ovest, ai confini con l'Algeria, alla volta di Metlaoui per una escursione nelle suggestive gole del Selja a bordo del famoso treno panoramico Lezard Rouge, la "Lucertola Rossa".

IL LEZARD ROUGE
Un treno che pare uscito dalla pellicola di un film d´altri tempi, i binari si insinuano per più di 40 chilometri tra gole impervie, fratture rocciose e piccole oasi abbarbicate sui fianchi delle montagne. La ferrovia fu costruita nel 1906 e veniva usata dal sovrano di Tunisi per recarsi nella residenza estiva di Hammam Lif. Oggi il treno, perfettamente restaurato, dispone di sei carrozze sontuosamente arredate, rivestite di legno rosa, tappeti e velluti rossi. E´ l´unico mezzo di trasporto che permette di ammirare l´impenetrabile zona montagnosa e scorci unici.

LE INCREDIBILI OASI DI MONTAGNA
La visita alle oasi di montagna di Mides, Tamerza e Chebica, con un breve trekking tra i maestosi canyon e le sorgenti che generano cascate e laghetti di smeraldo tra le falesie che, al tramonto, sembrano il dorso di tanti dinosauri addormentati.

TOZEUR E LO CHOTT EL JERID
Ancora verso sud ci aspetta la città di Tozeur, con il suo esteso palmeto, ed il nastro d?asfalto che taglia lo Chott El Jerid, il più grande lago salato del nord Africa. Ci regalerà un?irreale orizzonte a 360° e colori insoliti. E' il leggendario lago Tritone, oggetto di numerosi miti: laguna sacra, culla di tante storie fantastiche, conosciuto dagli antichi scrittori Plinio ed Erodoto che lo citano nei loro racconti. I miraggi si formano sulla sua superficie non appena la temperatura supera i 30° e vi si pratica lo "Speed Sail", navigazione veloce con carro a vela sulla bianca superficie di sale.

DOUZ, LA PORTA DEL DESERTO
Siamo ora in piena regione desertica a Douz, la porta del Sahara, antico centro carovaniero e crocevia di scambi tra i nomadi del deserto. Ultima città prima del grande nulla, sorprenderà per l'atmosfera rilassata e piacevole della sua piazzetta. Tra le tamerici secolari ed i tanti negozietti caratteristici è d'obbligo lo shopping, basta scegliere fra i tanti oggetti curiosi ed i prodotti di artigianato locale. Nei pressi della Porta del Deserto, possibilità di escursioni facoltative in quad, cammello, deltaplano a motore e mongolfiera per ammirare la infinita distesa di dune.

LE DUNE DEL DESERTO - L'OASI DI KSAR GHILANE
Ecco il punto più a sud dell'itinerario, la mitica oasi di Ksar Ghilane, in pieno Grande Erg Orientale tra maestose dune rosa, solo da poco tempo comodamente raggiungibile su asfalto. Questo luogo avvolto da un fascino enorme, è frequentato da carovanieri, viaggiatori e turisti ma conserva ancora molto di quel sapore autentico che solo un'oasi nel deserto può avere. La leggenda vuole che sia rifugio di un feroce orco, ma gli antichi romani costruirono proprio qui Tisavar, un fortino della Limes Tripolitanis, l'imponente linea difensiva ai confini meridionali dell'Impero, raggiungibile con escursioni facoltative in cammello o quad. Di rito, un bagno nella sorgente naturale a 32° che alimenta il grande palmeto ed un grazioso laghetto.

MATMATA ED IL RITORNO VERSO NORD
Lasciamo le dune del Sahara per raggiungere le montagne dei Berberi nella zona di Matmata. In questa regione avremo modo di visitare le abitazioni troglodite. Scavate nel terreno e rese famose dal film Guerre Stellari, di cui hanno costituito un particolare set naturale. e, ancora, verso nord, El Jem con il suo grande anfiteatro romano perfettamente conservato e Mahdia, piccolo centro costiero con una originalissima medina ed il particolare cimitero dei pescatori sulla scogliera di Capo Africa.

INFO CLIMA E TEMPERATURE MEDIE
Cliccando qui è possibile consultare il sito con le temperature medie stagionali fornite dall'Istituto Nazionale di Meteorologia della Tunisia.