CORSO GUIDA SU SABBIA SAND MASTER
Warning: getimagesize(): https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Warning: getimagesize(https://www.viaggi4x4.it/map/341_B.jpg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
CORSI UFFICIALI DI GUIDA SU SABBIA "BY VIAGGI4X4"
La lunga esperienza ultra-trentennale dei nostri Istruttori, unita alle competenze sul territorio africano, ci consentono di presentare l'unico e vero Corso di Guida su Sabbia dedicato a chi intende avvicinarsi o confrontarsi, in sicurezza, con la GUIDA SU SABBIA ed i VIAGGI DESERTICI.
AVVISO COVID
Per l'ingresso in Tunisia occorre presentarsi con test sierologico negativo, e questa la consideriamo una precauzione a vantaggio di tutti mentre, attualmente, l'Italia obbliga all'isolamento fiduciario da effettuare al reintro. Riteniamo che presto questa limitazione vertrà abolita presto per il fatto stesso che la Tunisia ha un numero limitatissimo di contagi ed un numero irrisorio di decessi, ovvero 81 morti dall'inizio della pandemia. Resta inteso che, qualora persista l'obbligo dell'isolameto al rientro in Italia, la partenza verrà annullata e provvederemo a restituire l'intera quota versata (no voucher).
In ogni caso, dovendo rimanere a contatto per diversi giorni, per la sicurezza vostra, nostra ed altrui, verrà mantenuto l'obbligo di presentare il test sierologico negativo (IgG ed IgM) effettuato entro le 72 ore dalla partenza, per tutto il gruppo.
Durante gli stage di guida sarai sempre affiancato dai nostri Istruttori, a terra, in macchina ed al seguito dei loro veicoli, che ti aiuteranno ad affrontare in sicurezza tutte le situazioni di guida tipiche del contesto africano; la Tunisia è, di fatto, considerata una vera "Università della Sabbia" in quanto racchiude sul suo territorio una varietà significativa di deserti e diversità di tipi di sabbia, con alti cordoni di dune medio-basse, strette e convulse, oppure morbide e continuative, di piste insabbiate e morbide o dure e pietrose, e letti di fiumi in secca che consentono di affrontare le varie e possibili situazioni del vasto contesto africano. Al termine del Corso, ogni Partecipante riceverà l'Attestato Ufficiale di partecipazione, rilasciato dai nostri Istruttori.
ARGOMENTI TEORICI E PRATICI DEL CORSO
1. VERIFICHE PRE-PARTENZA: 1. Controllo meccanico del veicolo; 2. Manutenzione; 3. Preparazione ed allestimento.
2. ATTREZZATURA A BORDO: 1. Prevenzione, attrezzatura e ricambi; 2. Dotazioni di autosufficienza; 3. Tecniche di intervento e riparazione: 4. Disposizione, posizionamento e fissaggio del carico; 5. Farmacia da viaggio: kit medicinali e pronto soccorso.
3. GLI PNEUMATICI: 1. Scelta dei cerchi e degli pneumatici; 2. La camera d?aria; 3. Scelta del compressore; 4. Quando, quanto, come, dove e perché sgonfiare; 5. Stallonamento, foratura, squarcio.
4. I DESERTI: 1. Vari tipi di deserto: hammada, reg, erg. sirir, chott; 2. Il rispetto per l?ambiente. 3. Gli scarti quotidiani.
5. LE PISTE AFRICANE: 1. Le piste: tipo, guida e rischi; 2. Fech-fech e tòle-ondulée; 4. Distanza di sicurezza; 5. Velocità e traiettorie ideali; 6. Il vento e la polvere; 7. Posizionamento in colonna; 8. Il sorpasso; 9. Comunicazioni radio di sicurezza.
6 SABBIA E DUNE: 1. Vari tipi di dune; 2. riconoscere la sabbia e le tracce; 3. Presenza di vento; 4. Tempesta di sabbia; 5. Scelta del passaggio ideale; 6. El Bab: individuazione della "porta"; 7. I corridoi interdunari; 8. Passaggi in cresta; 9. Superamento di cordoni di dune; 10. Discesa da dune alte.
7. TECNICHE DI AVANZAMENTO: 1. Configurazione della trazione; 2. Scelta dei rapporti al cambio; 3. Uso del riduttore; 4. Partenza, sosta e ripartenza; 5. Velocità di galleggiamento.
8. LA MACCHINA APRIPISTA
1. Scelta del percorso; 2. Valutazione del passaggio; 2. Tecnica di affaccio dalla duna; 3. I catini eolici; 4. Verifica della tenuta della sabbia; 5. Le pendenze laterali;
9. RECUPERO E MANOVRE DI DISINCAGLIO: 1. Messa in sicurezza del veicolo e delle persone; 2. Direzione di marcia; 3. Dove e come spalare; 4. Il recupero a spinta; 5. Uso dei blocchi; 6. Sicurezza delle persone e dei passeggeri.
10. ATTREZZATURE: 1. Scelta ed utilizzo delle attrezzature; 2. Uso delle attrezzature primarie: pala, strop, verricello; 3. Sollevamento del veicolo: air-jack e binda; 4. Piastre da sabbia: utilità ed utilizzo.
11. IL VERRICELLO: 1. Utilità , scelta e dotazioni; 2. Corretto utilizzo, tecniche e soluzioni; 3. La taglia; 4. Ancora da sabbia.
12. LA SICUREZZA IN VIAGGIO: 1. Ricetrasmittente; 2. Cintura di sicurezza; 3. Manutenzione quotidiana in viaggio; 4. Condizionatore d?aria;
13. SOPRAVVIVENZA IN AMBIENTE DESERTICO: 1. Posizionamento del veicolo per la sosta notturna; 2. Il fuoco; 3. I residui di cibo; 4. Gli animali diurni e notturni; 5. L?acqua ed il carburante; 6. Abbandono del veicolo.
CORSI PER ESPERTI E NEOFITI DELLA GUIDA SU SABBIA
I corsi, della durata di una settimana da Sabato a Sabato, si svolgono nel Sahara Tunisino ed è rivolto a chi vuole iniziarsi alla guida su sabbia e a chi voglia migliorare le proprie tecniche di guida, per avvicinarci in sicurezza, ai viaggi africani. Sono gli unici corsi regolarmente riconosciuti ed erogati con personale realmente qualificato, e non sono legati ad un evento commerciale o di business o ad un marchio automobilistico.
Il corso, pur prevedendo alcune sessioni di teoria, è finalizzato alla pratica con l'obiettivo di fornire i "fondamenti" relativi alle situazioni preparazione del veicolo, sistemazione del carico, di guida in sicurezza su piste e sabbia, di superamento degli ostacoli e di recupero dei veicoli. La partecipazione al corso è rivolta all'utenza esperta o neofita, in quanto non è richiesta la precedente esperienza di guida su sabbia, ma solo la conoscenza del proprio veicolo e delle principali norme sulla guida in fuoristrada.
RILASCIO DI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Lo scopo del corso è di apprendere, divertendosi. Nel corso delle diverse giornate, i Partecipanti dovranno seguire l'itinerario che prevede centinaia di chilometri di guida su sabbia ed il superamento di importanti cordoni di dune. Al compimento dell'itinerario, ai Partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
ISTRUTTORI CON LA PIÙ GRANDE ESPERIENZA NEL CAMPO
I Corsi vengono erogati dai nostri Istruttori di guida in 4x4, su pista e su sabbia, e prevede il rilascio di ATTESTATO di PARTECIPAZIONE. Le sessioni pratiche si svolgeranno durante vere tappe di trasferimento in zone particolarmente indicate per la varietà degli ostacoli naturali. Durante tutto lo svolgimento del corso la presenza degli Istruttori sarà costante.
LONG RAID SAND EXPERIENCE
Per migliorare l'approccio ai viaggi africani, viene offerta la possibilità di agganciare il Corso di Guida gli altri
VIAGGI IN PROGRAMMA, per mettere a frutto l'esperienza acquisita, ad un
PREZZO PARTICOLARE. Per sfruttare questa opportunità , chiama in agenzia per tutte le informazioni.