TUNISIA - SABBIA E STELLE IN TENDA
Un vero raid per gli amanti del Sahara, attraverso la regione Orientale di sua maest? il deserto, ideale per apprendere o affinare le tecniche di guida su sabbia nelle insidiose dune tunisine.
Sbarcati a Tunisi subito verso sud, solo una sosta tecnica per la notte ci divide dalla magica atmosfera di Douz, la Porta del Deserto, dove in serata ci concederemo un t? alla menta in compagnia di altri viaggiatori in 4x4 di tutta europa, che non ? raro incontrare nella famosa piazza dei Tamerici secolari in centro citt?. Dopo i rifornimenti di carburante, acqua e viveri per la nostra avventura tra le dune, che comincia a ridosso della minuscola oasi di Sabria.
Qui iniziano antiche piste, ormai insabbiate, che si addentrano nell'Erg in direzione del massiccio di Timbaine, che una volta raggiunto, ci regaler? dalla sua sommit? un panorama con sabbia color rosa a 360?. Al tramonto sar? possibile ammirare greggi di animali che si abbeverano nel vicino pozzo.
I bivacchi notturni, sotto il cielo stellato del deserto, ci offriranno momenti di serenit? e sensazioni indimenticabili.
Attraverseremo la zona del Parco Djebil, riserva naturale, con le caratteristiche rocce rosse per dirigersi poi verso l'inconfondibile palmeto dell'oasi di Ksar Ghilane, che ci attende con la sua accogliente sorgente naturale a 36? per un bagno ristoratore.
L'oasi sar? la base per le escursioni ai luoghi mitici di questa zona, l'antico fortino romano e la colonna del generale Leclerk, importante crocevia delle piste carovaniere del Sud Tunisino.
La risalita verso nord prevede una sosta a Matmata, la citt? troglodita, caratterizzata dalle abitazioni sotterranee che sono state set naturali per il celebre film Guerre Stellari, altra sosta tecnica per il pernottamento a Gabes, da dove ripartiremo verso Tunisi per l'imbarco.
Lungo tutto il tragitto nel Grand Erg Orientale avremo con noi la migliore guida sahariana con oltre venti anni di esperienza in queste zone ed un veicolo di supporto.
E' richiesta la completa autonomia di viaggio con scorte di carburante, acqua, viveri, ricambi, tenda, sacco a pelo e attrezzature da campeggio. Dove previsti i campi notturni l?organizzazione fornir? un primo piatto caldo.
Sono ammessi solo partecipanti con esperienza di guida in fuoristrada, veicoli devono essere in perfetta efficienza meccanica, il viaggio non ? indicato per i SUV.
Consultare con attenzione le sezioni
attrezzatura e
preparazione del veicolo, ad ogni modo forniremo ai partecipanti una dettagliata check-list per la partenza, contattateci per qualsiasi dubbio o chiarimento.
TEMPERATURE MEDIE:
Cliccando qui ? possibile consultare il sito con le temperature medie stagionali fornite dall'Istituto Nazionale di Meteorologia della Tunisia.
SICUREZZA:
Seguendo questo link ? possibile verificare che la Tunisia ? tutt'ora un paese sicuro e senza rischi specifici. Le informazioni contenute in questo link sono ritenute affidabili e disponibili alla data della loro pubblicazione, fornite dal Ministero degli Affari Esteri e dall'ACI nell'ambito delle rispettive competenze.