Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
Warning: mt_rand(): max(25) is smaller than min(75) in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
523
SARDEGNA DIRTY ROADS 4X4 PASQUA
Warning: getimagesize(): https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Warning: getimagesize(https://www.viaggi4x4.it/map/259_B.jpg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Un esclusivo itinerario di circa 900 km che attraversa il cuore antico della Sardegna, da Nord-Est a Sud-Ovest, dalla Barbagia e la luminosa costa occidentale alla vasta regione montuosa che si estende ai piedi del Gennargentu e del Supramonte di Orgosolo.
LE DUNE DI PISCINAS
Piscinas è un vero deserto formato da imponenti dune dorate, alte fino ad una sessantina di metri, che penetrano nell'entroterra per diversi chilometri e si tuffano in un mare azzuro e sconfinato; l'impatto paesaggistico che si viene a creare lascia il visitatore senza fiato. È una delle meraviglie della Sardegna, nonchè di tutto il Mediterraneo; anche l'Italia ha il suo deserto, la sua oasi protetta dallo sviluppo e dal progresso. Una meta imperdibile se si trascorre una vacanza in Sardegna.
IL FIUME ROSSO
Il Rio Piscinas nasce dalle parti del Monte Arcuentu e sfocia in mare nei pressi delle dune di Piscinas dopo un percorso di una ventina di chilometri. La sua colorazione rossa nasce da un fenomeno di inquinamento molto particolare, che in realtà non interssa il Piscinas, ma è dovuto al suo affluente, il rio Irvi, che durente il suo percorso raccoglie acque provenienti dalla miniera di Casargiu, dismessa da una ventina di anni, riportandole poi nel rio Piscinas. Sostanzialmente il colore rosso delle acque è da attribuirsi principalmente all' ossido di ferro proveniente dalle vecchie miniere. L'effetto cromatico e scenografico è spettacolare
LE MINIERE DEL SULCIS
La Sardegna è il primo parco geominerario al mondo riconosciuto dall'UNESCO: nel Sulcis-Iglesiente si concentra l'area più estesa per varietà e diffusione delle attività minerarie svolte negli ultimi secoli. Le diverse miniere del Sulcis Iglesiente non più sfruttate a fini estrattivi rappresentano oggi degli importanti esempi di archeologia industriale adibiti a centri di diffusione culturale.
LA BARBAGIA ED IL SUPRAMONTE DI ORGOSOLO
Questi territori sono caratterizzati da una scarsa presenza umana e dall'effetto scenografico di gole delle alte pareti calcaree e dalla fitta macchia Mediterranea, selvaggia ed inesplorata. Dalla zona sud della Barbagia numerose piste di montagna ci condurranno alla scoperta del monte Perdedu e degli angoli più incantevoli del fiume Flumendosa, il più grande della Sardegna, che sarà necessario guadare più volte per raggiungere i suoi luoghi segreti. Sempre in quota, oltre i mille metri, si raggiungerà la zona del Supramonte attraversando le sue aree più remote con foreste primitive e misteriosi crepacci. Oltre alle foreste sempreverdi, che fanno sembrare questa zona un pezzo di nordamerica, la presenza di terreno calcareo ha permesso la formazione di numerose grotte e di altri interessanti fenomeni geologici, come "Su Disterru" una profonda spaccatura nella roccia, o le bella cascate di "Su Stampu" e "Su Turrunu", considerate monumenti naturali di tutta la comunità montana locale.
LA RINOMATA CUCINA SARDA
Non mancherà il contatto con il genuino mondo agro-pastorale sardo, impermeabile alle influenze esterne, ospitale e generoso, che continua ad esistere in queste zone rispettando e custodendo secolari tradizioni ed usi.
SCONTI NAVE 30% SU PASSEGGERI + VEICOLO GRATIS
Il Tour inizia e termina ad Olbia. In base alla preferenze personali, è possibile raggiungere Olbia dai porti di LIVORNO e CIVITAVECCHI dove, in questo momento, la Grimaldi Lines offre sconti sui passeggeri ed il passaggio veicolo gratis, risultando di fatto la più compagnia vantaggiosa.
*
LIVORNO / OLBIA / LIVORNO
PREZZO A/R 2 PAX in CABINA INTERNA + VEICOLO =
184,00
PREZZO A/R 2 PAX in CABINA ESTERNA + VEICOLO =
205,00
ANDATA: partenza il Sabato ore 21:30 ed arrivo Domenica ore 06:15
RITORNO: partenza il Sabato ore 10:00 ed arrivo in giornata ore 18:00
*
CIVITAVECCHIA / PORTO TORRES** / CIVITAVECCHIA
PREZZO A/R 2 PAX in CABINA INTERNA + VEICOLO =
191,00
PREZZO A/R 2 PAX in CABINA ESTERNA + VEICOLO =
212,00
ANDATA: partenza il Sabato ore 22:15 ed arrivo la Domenica ore 05:30
RITORNO: partenza il Sabato ore 11:30 ed arrivo in giornata ore 18:45
**
Porto Torres dista 120km da Olbia
ATTENZIONE: le quotazioni sopra indicate sono subordinate alla disponibilità ed alla conferma delle tariffe da parte della compagnia navale all'emissione della biglietteria. Presso la nostra agenzia è possibile prenotare anche il passaggio nave.
ORA NON HAI PIU' SCUSE PER NON PARTIRE !!!
NOTA BENE: In base a questi orari di partenza, l'itinerario previsto per l'ultimo giorno verranno integrati nel giorno precedente, con pernottamento del 6° giorno in Hotel nei pressi di Orosei, anzichè Seulo.