CORSO DI GUIDA SU SABBIA BY FIF
Warning: getimagesize(): https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Warning: getimagesize(https://www.viaggi4x4.it/map/223_B.jpg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
CORSI UFFICIALI DI GUIDA SU SABBIA "BY FIF"
La lunga tradizione della Scuola Federale FIF, per cronaca citiamo i Corsi di Guida su sabbia erogati alla Polizia Tunisina e a numerosi altri enti, si è unita alle competenze della VIAGGI4X4, l?unico Tour Operator che vanta uno staff di reali Istruttori della scuola federale con esperienza trentennale sul territorio africano, per presentare l?unico e vero corso di guida su sabbia dedicato a chi intende avvicinarsi o confrontarsi, in sicurezza, con la GUIDA SU SABBIA ed i VIAGGI AFRICANI.

Durante lo stage di guida, si potranno affrontare in sicurezza tutte le situazioni di guida tipiche del contesto africano; la Tunisia è, di fatto, considerata una vera "Università della Sabbia" in quanto racchiude sul suo territorio una varietà significativa di deserti, con alti cordoni di dune di sabbia, con dune medio-basse strette e convulse oppure morbide e continuative, di piste morbide e dure, di pietraie e letti di fiumi in secca che consentono di afforntare le varie e possibili situazioni del vasto contesto africano.
UFFICIALITÀ DEL CORSO
La
FIF, Federazione Italiana Fuoristrada è riconosciuta dal CONI e dalla CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana). In Italia, nessun'altra federazione, associazione, azienda, società o ente possiedono tale ufficialità , così come non esiste altro Albo Istruttori se non quello Federale. Precisiamo che la scuola non è legata a eventi commerciali o marchi automobilistici e, pertanto, sono gli unici eventi formativi riconosciuti a livello nazionale. Le lezioni vengono condotte da Istruttori titolati del Settore Scuola della Federazione Italiana Fuoristrada e ,al termine del corso, la documentazione prodotta dagli Istruttori verrà trasmessa alla Federazione Italiana Fuoristrada quale curriculum del Partecipante.
ARGOMENTI DEL CORSO
VERIFICHE PRE-PARTENZA: Controllo meccanico del veicolo; Preparazione ed allestimento del veicolo.
ATTREZZATURA A BORDO: Dotazioni di autosufficienza; Disposizione e fissaggio del carico; Farmacia da viaggio: kit medicinali e pronto soccorso.
GLI PNEUMATICI: Scelta dei cerchi e degli pneumatici; La camere d?aria; Scelta del compressore; quando, quanto, come e perché sgonfiare gli pneumatici; Prevenzione, attrezzatura e ricambi; Tecniche di intervento e riparazione: stallonamento, foratura, squarcio.
RICONOSCERE I DESERTI: Vari tipi di deserto: hammada, reg, erg; Il rispetto per l?ambiente, gli scarti quotidiani.
LE PISTE AFRICANE: Tipo di piste; Galleggiamento su fech-fech e su tòle ondulée; Distanza di sicurezza; Velocità e traiettorie ideali; Il vento e la polvere; Posizionamento in colonna; Comunicazioni radio di sicurezza.
SABBIA E DUNE: Configurazione della trazione e scelta dei rapporti al cambio; Vari tipi di dune; Riconoscere la sabbia e le tracce; Presenza di vento, tempesta di sabbia; Partenza, sosta e ripartenza; Uso del riduttore; Velocità di galleggiamento; Scelta del passaggio ideale ed individuazione della "porta"; Salita e discesa dalle dune alte.
INSABBIAMENTO E RECUPERO: Uso delle attrezzature primarie: pala, strop, verricello; Messa in sicurezza del veicolo; Sollevamento del veicolo: air-jack e binda; Piastre da sabbia: utilità , scelta ed utilizzo; Manovre di recupero e disincaglio; Dove spalare; Il recupero a spinta; Uso dei blocchi
IL VERRICELLO; Utilità , scelta e dotazioni; Corretto utilizzo, tecniche e soluzioni; L?ancora da sabbia.
SICUREZZA E SOPRAVVIVENZA IN AMBIENTE DESERTICO: Ricetrasmittente; Cintura di sicurezza; Condizionatore d?aria; Posizionamento del veicolo per la sosta notturna; Il fuoco; I residui di cibo; Gli animali diurni e notturni; L?acqua ed il carburante; La coperta isotermica; Abbandono del veicolo.
CORSI PER ESPERTI E NEOFITI DELLA GUIDA SU SABBIA
I corsi, della durata di una settimana da Sabato a Sabato, si svolgono nel Sahara Tunisino ed è rivolto a chi vuole iniziarsi alla guida su sabbia e a chi voglia migliorare le proprie tecniche di guida, per avvicinarci in sicurezza, ai viaggi africani. Sono gli unici corsi regolarmente ricosciuti ed erogati con personale realmente qualificato, e non sono legati ad un evento commerciale o di business o ad un marchio automobilistico.
Il corso, pur prevedendo alcune sessioni di teoria, è finalizzato alla pratica con l'obiettivo di fornire i "fondamenti" relativi alle situazioni prerazione del veicolo, sistemazione del carico, di guida in sicurezza su piste e sabbia, di superamento degli ostacoli e di recupero dei veicoli. La partecipazione al corso è rivolta all'utenza esperta o neofita, in quanto non è richiesta la precedente esperienza di guida su sabbia, ma solo la conoscenza del proprio veicolo e delle principali norme sulla guida in fuoristrada.
RILASCIO DI ATTESTATO FEDERALE
Lo scopo del corso è di apprendere, divertendosi. Nel corso delle diverse giornate, i Partecipanti dovranno seguire l'itinerario che prevede centinaia di chilometri di guida su sabbia ed il superamento di importanti cordoni di dune. Al compimento dell'itinerario, ai Partecipanti verrà rilasciato l'Attestato Federale di Partecipazione.
NB: TESSERAMENTO F.I.F. trattandosi di Corsi Federali, per partecipare occorre essere in regola con il tesseramento annuale alla Federazione Italiana Fuoristrada; chi ne fosse sprovvisto, potrà richiedere il tesseramento F.I.F. direttamente in fase di prenotazione del viaggio. Il tesseramento ha il costo di 40,00 Euro e comprende numerosi vantaggi per i tesserati.
ISTRUTTORI DELLA SCUOLA FEDERALE
I Corsi vengono erogati da Istruttori della Scuola Federale FIF (Federazione Italiana Fuoristrada) che hanno già realizzato i corsi di guida su sabbia per la Polizia Tunisina, e prevede il rilascio di ATTESTATO UFFICIALE di PARTECIPAZIONE, rilasciato dalla FIF (Federazione Italiana Fuoristrada). Le sessioni pratiche si svolgeranno durante vere tappe di trasferimento in zone particolarmente indicate per la varietà degli ostacoli naturali. Durante tutto lo svolgimento del corso la presenza degli Istruttori sarà costante.
LONG RAID EXPERIENCE
Per migliorare l'approccio ai viaggi africani, viene offerta la possibilità di agganciare il Corso di Guida con il viaggio
TUNISIA DESERT LAKE AOUADETTE che si svolgerà la settimana successiva, per una lunga esperienza di viaggio e per mettere a frutto l'esperienza acquisita, ad un
PREZZO MOLTO PARTICOLARE. Per sfruttare questa opportunità , chiama in agenzia per tutte le informazioni.