AGOSTO SPAGNA PIRENEI E DESERTO
Warning: getimagesize(): https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Warning: getimagesize(https://www.viaggi4x4.it/map/216_B.jpg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Un viaggio avventura per tutti i fuoristrada, dal Mediterraneo all'Atlantico attraverso i magnifici scenari dei Pirenei, la catena montuosa che segna anche il confine tra la Spagna e la Francia. Un itinerario turistico tra parchi nazionali, antichi borghi rurali e paesi di alta montagna dove la natura ha ancora un aspetto predominante. Dedicato a chi vuole trascorrere una tiepida vacanza estiva, tra le meraviglie naturali e paesaggistiche di questo esclusivo programma, quasi completamente sconosciuto dal turismo di massa.
DAL MEDITERRANEO ALL'ATLANTICO
Il nostro itinerario inizia da Mediterrano, precisamente a Capmany, raggiunge lAtlantico nel Golfo di Biscaglia e torna sulla Costa Brava. Entrambi le località di partenza e rientro si trovano nei pressi della frontiera franco/spagnola, in posizione strategica per essere raggiunti via terra, attraverso la Francia o in nave con scalo a Barcellona, che dista un centinaio di chilometri con comoda autostrada. Barcellona prevede navi con partenza da Genova, Livorno, Civitavecchia e Porto Torres, quindi facilmente raggiungibile da tutte le regioni d'Italia.
PARCHI NATURALI e CIME MAESTOSE
Un viaggio alla scoperta della tranquillità dei Pirenei spagnoli. In questo territorio montuoso ancora si trovano villaggi addormentati e bellezze naturali incontaminate, gole, ruscelli e verdi vallate di pascoli. Numerosi sono gli straordinari parchi naturali che attraverseremo, tra ruscelli, cascate, flora e fauna
IL DESERTO DI BERDENAS REALES
A sud-est della Navarra si estendono i 41.845 ettari di questo Parco Naturale, dichiarato dall?UNESCO Riserva Mondiale della Biosfera (2000), che riunisce tre Riserve Naturali. Si tratta di un paesaggio semidesertico, dove le piogge torrenziali hanno modellato un terreno gessoso e argilloso. Ampie pianure si alternano qui a burroni, dirupi e colli, che arrivano fino a 600 metri di altezza. La cosiddetta BARDENA BLANCA riunisce i panorami più bianchi, con sottostrato di gesso e vegetazione tipo steppa. I boschi di pino d?Aleppo e il terreno argilloso si trovano invece nella cosiddetta BARDENA NEGRA.
CAMINO DE SANTIAGO
Anche la secolare strada dei pellegrini, il Camino de Santiago percorre la regione dei Pirenei, attraverso monti e boschi, per colline e villaggi di montagna, monasteri e chiese romaniche.
LA VERA SPAGNA, NON SOLO PAELLA
Se è la prima volta che visitate la Spagna, siete avvertiti: questo è un paese che dà presto assuefazione. Prima che ve ne rendiate conto vi ritroverete presi all'amo da qualcosa di diverso, magari dalla celebrazione di una fiesta di paese o dai monumenti moreschi dell'Aragona, oppure dalla cucina Basca o dai paesaggi selvaggi e dagli uccelli rapaci dei Pirenei. E per allora, naturalmente, vi sarete resi conto che non c'è una sola Spagna, ma tante: gli stessi spagnoli spesso parlano non di Spagna, ma di Spagne (Las Espanas) usando il plurale. Siete avvisati, la natura selvaggia dei Pirenei (Picos de Europa) può affascinarvi e costringere a tornare in questi luoghi incantevoli ed unici.
SOGGIORNO AL MARE ? A VOI LA SCELTA !
Al termine del tour, se desiderate prolungare la vostra vacanza con una settimana di soggiorno al mare, vi proponiamo l'ESTENSIONE SOGGIORNO MARE" in Camping Internazionale a Platja d'Aro (Costa Brava). Sarà possibile utilizzare la spiaggia del camping oppure, per chi lo desidera, sarà divertente scoprire le numerose spiagge nei pressi. Il periodo di soggiorno al mare non è obbligatorio.
I PIRENEI SPAGNOLI
I Pirenei (in spagnolo Pirineos) sono una catena montuosa che separa la penisola iberica dalla Francia e si estendono per circa 450 km dal Oceano Atlantico (golfo di Biscaglia) fino al Mar Mediterraneo (cap de Creus). La vetta più alta dei Pirenei è il Picco d'Aneto (3.404 mt), situato proprio sul versante spagnolo.
L'origine del nome non è certa. Potrebbe derivare dal verbo greco peiro che significa infilzare, alludendo alle cime della catena montuosa che "infilzano" il cielo. Secondo un'altra teoria il nome deriverebbe dalla ninfa Pirene che, rapita da Eracle, partorì un serpente. Pirene, spaventata, scappò sui Pirenei dove morirà divorata dalle bestie selvatiche. Eracle, rattristato, darà a quei monti il nome della sua amata.
Rispetto alle nostre Alpi si tratta di un rilievo più massiccio, in quanto formato in prevalenza da dure rocce granitiche che hanno subito una scarsa erosione glaciale. Il versante francese si presenta assai più ripido di quello spagnolo, aperto sulla valle dell?Ebro. La Navarra, l?Aragona e la Catalogna sono territori ricchi di fascino, di storia e di arte, con luoghi spesso sconosciuti al grande pubblico.
INFO CLIMA E TEMPERATURE
Cliccando qui è possibile consultare il sito di riferimento per le informazioni meteo in Spagna.