LIBIA 4X4 - DESERTI E VULCANI
WAW AN ANUS, MURZUK E ACACUS
Ecco le mete di questa esclusiva avventura, alla scoperta dei più affascinanti panorami naturali che solo la Libia può offrire.
Pillole di storia e di preistoria nascoste tra cattedrali di dune e impenetrabili vallate sabbiose, un raid attraverso uno dei deserti più affascinanti del mondo, ricco di immagini e sensazioni difficili da dimenticare. Una avventura dedicata a uomini e donne che amano le emozioni forti. 15g/14n di sensazioni uniche con bivacco in campi tendati, in pieno deserto ed anche, dove possibile, pernottamenti in campeggi attrezzati o in confortevoli alberghi per un meritato ristoro dopo così tante intense emozioni.
TRA LE SABBIE NERE DEL WAW AN AMUS
Dopo la veloce traversata della Tunisia, entreremo in Libia per addentrarci nella regione della Tripolitania e scendere velocemente a tutto sud fino alla cittadina di Tmassah, ultimo punto di rifornimenti prima di proseguire verso i confini delle zone del Fezzan e del Tibesti. Il grande vulcano Waw An Amus ci apparirà all'orizzonte immerso tra la polvere di lava che, trasportata dal vento, forma un paesaggio irreale ed unico, circondato dai coloratissimi laghetti dei crateri minori.
IL MAESTOSO DESERTO DI SABBIA DEL MURZUK
Solo il Murzuk (o Murzuq) può offrire una sabbia così bella, arancione, e cattedrali di dune altissime; non per altro il Murzuq viene definito uno dei deserti più belli al mondo. Sterminati pianori di sabbia e sistemi dunari articolati con discese ripide, creste, bacini, insomma un vero paradiso per chi vuole immergersi e guidare in questo mare tumultuoso di sabbia.
L'ERG UAN KASA, INGRESSO PER L'ACACUS
L'ingresso a est per il Parco dell'Acacus è determinato dall'attraversamento dell'Erg Uan Kasa, un affascinante deserto dalla tipiche sabbie a 3 colori. Superata la porta di ingresso, ci ritroveremo in un museo a cielo aperto, tra le suggestive formazioni rocciose che emergono tra le dune rosse e che conservano antiche pitture e graffiti rupestri.
LE MERAVIGLIE DEL PARCO DELL'ACACUS
Nel cuore del Sahara libico, al confine con l?Algeria, il Parco dell'Acacus è un luogo di incredibile bellezza paesaggistica ed un archivio inestimabile delle vicende ambientali, culturali, e spirituali che hanno segnato molti millenni della storia dell?umanità . Questo massiccio, quasi incastrato tra le immense distese sabbiose dell?Erg Uan Kasa e i contrafforti del Tassili algerino presenta elementi di stupefacente bellezza: centinaia di pitture preistoriche sotto i ripari del labirinto roccioso dell?Acacus, traccia di un mondo e di un ambiente oramai svanito. Dal 1985, l'Acacus, è nella lista UNESCO dei siti dichiarati 'patrimonio mondiale dell?umanità '.
SOLO FUORISTRADA CON BUONA AUTONOMIA
Possono partecipare solo veicoli fuoristrada in perfetta efficienza meccanica. Questo viaggio non è indicato ai mezzi privi di marce ridotte o ai SUV. E' richiesta la completa autonomia di viaggio con scorte di carburante, acqua, viveri, ricambi, tenda, sacco a pelo e attrezzature da campeggio. Contattateci per qualsiasi dubbio o chiarimento.
TEMPERATURE MEDIE
Nei periodi proposti il clima è temperato, più secco nelle zone interne desertiche e con maggiore umidità sulla costa. Le giornate sono calde ma di notte lo sbalzo termico è notevole, prevedere abbigliamento caldo e sacco a pelo invernale -5°.