EPIFANIA 4X4 - DESERT WEEK
UN ITINERARIO ESALTANTE TRA KSOUR E OASI
L'avventura inizier? da Tunisi con un veloce trasferimento verso sud in direzione di Gabes e poi di Douz, "la Porta del Deserto", immersa a 360? nelle sabbie sahariane dell'Erg Orientale. Una escursione giornaliera, tramite una vecchia pista miltare insabbiata, ci porter? fino alla "Valle delle Rose del Deserto" dove ognuno potr? scovare e raccogliere i migliori esemplari di queste uniche concrezioni naturali!
IN FUORIPISTA SULLE DUNE
Proprio alla ricerca della sabbia, dirigeremo verso est alla volta dell'oasi di Ksar Ghilane, dove potremo concederci un bagno nella sorgente termale naturale con acqua a 32? e, dopo aver superato i cordoni dunari di El Bibane, raggiungeremo Tataouine, celebre per la moltitudine dei suoi Ksour del XV secolo, che hanno ispirato il regista George Lucas per ambientarci il ?Pianeta delle Sabbie? in Star Wars.
RITORNO ALLA "CIVILT?"
Risalendo verso nord, visiteremo El Jem con il suo anfiteatro del tutto simile al Colosseo e faremo sosta a Mahdia, tipica cittadina di pescatori, che allieter? l'attesa dell'imbarco, quando daremo l'arrivederci a questa stupenda terra, ricca di fascino e di cultura.
SEMPRE IN OTTIMI HOTEL
Un itinerario quasi interamente su sabbia e pista che per? non disdegna il supporto di ottime strutture alberghiere con trattamento di ? pensione. Guarda le foto degli hotel previsti in questo itinerario nel box "Gli hotel".
ALLA PORTATA DI TUTTI I 4X4 E SUV
Un'esperienza diretta da vivere alla guida del tuo fuoristrada o SUV. Non si richiedono preparazioni specifiche per i veicoli, ma solo un buon tagliando generale e gomme stradali in buono stato. Su richiesta, possibilit? di
noleggio fuoristrada self-drive dall'Italia, a prezzi convenzionati. Condividendo la guida ed il noleggio con un compagno di viaggio, e quindi con una spesa accessibile, ti trasformerai da turista in viaggiatore, scoprendo un nuovo mondo!
INFO CLIMA E TEMPERATURE MEDIE
Cliccando qui ? possibile consultare il sito con le temperature medie stagionali fornite dall'Istituto Nazionale di Meteorologia della Tunisia.
NOTE SULL'ITINERARIO
La durata del viaggio ? di 8 giorni e 7 notti, compresi i giorni di partenza e rientro. La lunghezza complessiva ? di circa 1.500 km tra asfalto, pista e dune. Gli itinerari proposti possono essere soggetti a variazione in base alle condizioni meteorologiche, alle tempistiche di viaggio, alle necessit? ed all'esperienza dei partecipanti, pur senza modificare le destinazioni indicate.
CURIOSITA' IN VIAGGIO: LE ROSE DEL DESERTO
E' una formazione minerale, a base di gesso, comune nei paesi desertici. Il colore sfuma dall'arancione al giallo-ocra. Per la sua formazione ? necessaria una falda freatica poco profonda, uno strato di gesso relativamente superficiale ricoperto di sabbia e un clima arido. Il gesso a contatto con l'acqua di falda, o con la pioggia, viene parzialmente solubilizzato e risale per capillarit? con l'acqua. Le temperature desertiche fanno evaporare l'acqua, provocando la precipitazione del gesso in cristalli dalla tipica disposizione a petalo di rosa.
Le dimensioni di questi aggregati cristallini variano da pochi centimetri ad alcuni metri e sono sepolti sotto alcuni metri di sabbia. Per trovarle, i nomadi del deserto che si dedicano alla loro raccolta, usano delle sonde metalliche. In alcuni casi le rose si possono trovare direttamente in superficie, quando il vento le libera dalla sabbia ma, se non vengono raccolte, le piogge provvedono a riportare il gesso in soluzione e quindi a sfaldare il cristallo.
Nel corso di questo viaggio avremo modo di raccogliere dei bellissimi esemplari in superficie, o di scavare per trovarne sotto la sabbia.