ALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER,in salah,moulay lahcene,el aoud,illizi,djanet,hassi messaoud,tadrart,sorgente tin meskis,erg mehedjebat,tizanfilouine,aglag,erg tahoulaouane,tassili tekenbare,tassili najer,tassili n ajjer,petroglifi,pitture rupestri,taleb harbi,4x4 algeria,algeria 4x4,algeria fuoristrada,avventure algeria,djanet,graffiti deserto,hanet,illizi,petroglifi,tadrart,tassiili najer,tassili,tassili n ajjer,tassilli hoggar ,viaggi 4x4 algeria,viaggi algeria,viaggi4x4 algeria,viaggio 4x4 algeria,viaggio algeria,viaggio4x4 algeria,algeria 4x4 tadrart tassili admer, viaggi 4x4 algeria, viaggi avventura algeria, jeep tour 4x4 algeria, fuoristrada algeria, itinerari 4x4 algeria 4x4 tadrart tassili admer, algeria self drive, algeria fai te, vacanze algeria 4x4 proprio, viaggi gruppo algeria, jeep tour algeria, viaggi organizzati algeria,viaggi 4x4,ALGERIA 4x4
Numero Mobile VIAGGI4X4 3476301739

GSM 347 6301 739 (+39)


anche SMS, WHATSAPP e TELEGRAM
NEWSLETTER E SCONTI
Per ricevere in anteprima
informazioni, novità ed offerte
ITINERARI CONSIGLIATI
Clicca qui per dare un MI PIACE a VIAGGI4X4

 DESTINAZIONI ALGERIACORSICACROAZIAGRECIAISLANDALIBIAMAROCCOMAURITANIANAMIBIAOMANSARDEGNASICILIASLOVENIASPAGNATUNISIATURCHIAWESTSAHARA
 PROSSIME PARTENZE ALGERIA MAROCCO TUNISIA CORSI ONLINE
VIAGGI4X4  4x4 in ALGERIA  ALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER 4X4 con marce ridotte   Sistemazione in ottimi HotelCampi in bivacco  ALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER  ElevataALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER  ElevataALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER  ElevataALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER  ElevataALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER  ElevataALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER

TIPOLOGIA: ALGERIA, 20gg/19nn in Hotel + Campi in Bivacco
Se ti piace questo viaggi in ALGERIA, condividili su Facebook

DIFFICOLTÀ: Elevata, 4x4 con marce ridotte
PUNTI FOCALI: IN SALAH, MOULAY LAHCENE, EL AOUD, ILLIZI, DJANET, HASSI MESSAOUD, TADRART, SORGENTE TIN MESKIS, ERG MEHEDJEBAT, TIZANFILOUINE, AGLAG, ERG TAHOULAOUANE, TASSILI TEKENBARE, TASSILI NAJER, TASSILI N'AJJER, PETROGLIFI, PITTURE RUPESTRI, TALEB HARBI,

ALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER - Il Tadrart ed il Tassili N'Ajjer, propogazioni algerine dell'Acacus libico, sono un luogo magico dove il silenzio prende il suo significato e dove l'isolamento è estremo. Il Sahara algerino, non è solo sabbia ma anche un grande museo a cielo aperto del Neolitico, con le sue numerose sculture e pitture rupestri che testimoniano un passato di 5.000 anni. Un percorso attraverso i rilievi più importanti del Sud-Est algerino, dove si potranno visitare luoghi incantevoli ricchi di molteplici attrazioni paesaggistiche e dove è anche possibile l'incontro con gli uomini blu del deserto, i Tuareg. Un itinerario desertico dove anche le notti sotto le stelle lasceranno nella memoria un ricordo indelebile. ALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER
QUI PUOI SVILUPPARE IL TUO PREVENTIVO AUTONOMO, IMMEDIATO E SENZA IMPEGNO
   DATE DI PARTENZA E PREZZI

PRESENTAZIONE

ALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER

A CAUSA DEI TEMPI NECESSARI PER IL RILASCIO DEI VISTI ED AUTORIZZAZIONI PER L'ALGERIA, LE PRENOTAZIONI CHIUDERANNO INDEROGABILMENTE 45 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI PARTENZA.

Partire alla scoperta di paesaggi mozzafiato, che riflettono l'anima e lo spirito... È attraverso questa sfida nel deserto del Sahara che riuscirete ad immaginare la vastità del sorprendente Grand Erg Occidentale, il deserto dell'Algeria, da sempre attraversato da carovane di cammelli che collegano le leggendarie città fortificate nel deserto: Touggourt, Hassi Messaoud e Djanet.

Ed il silenzio sarà uno dei compagni di viaggio più apprezzabili, un compagno che sempre più raramente percepiamo. Per gli amanti del deserto, l'Algeria è senza dubbio il paese che meglio riesce a soddisfare le aspettative. Quanto ci circonda non è che una delle infinite forme con cui il deserto si manifesta ai nostri occhi, giorno dopo giorno tanto differente quanto fantastico.

TADRART
Il Tadrart è una fantasmagoria di colori: la sabbia passa dal giallo al rosso ocra, attraverso mille sfumature! i paesaggi si susseguono sempre diversi, creando vere e proprie cartoline ogni chilometro ! È in assoluto la zona più varia e più bella del Sahara, un parco naturale con una estensione di 7.200.000 ettari.

Uno spazio infinito delineato da vette aguzze su cui il riflesso del sole mette in risalto forme di cui cerchiamo di intravedere similitudini con cose o umani. Un capro, una quasi sfinge, un elefante, un cinghiale e poi una testa di tre quarti che pare quella dell’Eroe dei due mondi con i capelli lunghi. Un vero e proprio museo all'aria aperta di arte parietale preistorica, con una raccolta che comprende migliaia di incisioni e pitture rupestri e una densità che non ha eguali al mondo! E le grandi dune di sabbia di Tim Merzouga che si alternano a formazioni di arenaria, con paesaggi che offrono un'incredibile varietà.

TASSILI N'AJJER
Il Tassili N'ajjer è un parco naturale, sotto la protezione dell'Unesco, che divide il territorio del sud algerino con un altro parco, quello del Tassilli Hoggar. Confina con la Libia e il Niger e comprende diverse zone tra cui l'altopiano del Tassili che fa da frontiera naturale tra Algeria e Libia e il Tadrat. Paesaggisticamente è semplicemente fantastico e si sviluppa su un altopiano a 1800 mt di altezza, con dune, rocce, grotte e pinnacoli, e conserva piante fossili ed alberi che sono riusciti a sopravvivere in un microclima, testimoni di una foresta che ricopriva il Sahara in tempi antichi. Gran parte della catena montuosa, compresi i cipressi e i siti archeologici, è protetta: fa parte di un Parco nazionale ed è considerata Riserva della biosfera. Il sito è inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Come un enorme oceano d'oro che brilla sotto i raggi del sole, il Sahara si estende nel suo regno. Lo spettacolo fantastico e drammatico di una natura vergine e rilassante, lontano da ogni frenesia, dove il tempo scorre lungo i cordoni di dune che ci circondano... L'Erg Occidentale offre una visione lirica del deserto del Sahara.

La solitudine e l'aspetto selvaggio di questo lato del mondo, mostrano come sia lontana la civiltà. Niente può dare un'idea della foresta di rocce, picchi ed archi, grandi e piccoli, dalle forme più strane, di pitture ed incisioni rupestri che si apriranno ai nostri occhi, una vista semplicemente meravigliosa.

GLI SCONTI, A PARTIRE DAL 30%, DECREMENTANO SETTIMANALMENTE.
PRIMA PRENOTI, PIÙ RISPARMI. FAI IL TUO PREVENTIVO!
IL PREVENTIVO È AUTONOMO ED IMMEDIATO, SENZA INSERIRE INFORMAZIONI PERSONALI

ITINERARIO

PROGRAMMA DI VIAGGIO E DETTAGLIO DELL'ITINERARIO DI ALGERIA 4X4 - TADRART TASSILI ADMER

1° giorno (SAB 01NOV): GENOVA (NAVIGAZIONE)
Appuntamento con il capogruppo alle ore 12:00 presso il porto di Genova. Ritiro della biglietteria e imbarco. Sistemazione in cabina ad uso personale. Partenza della nave prevista per le ore 15:00. Pasti a bordo nave non compresi.

2° giorno (DOM 02): TUNISI - HAZOUA (BIVACCO)
Arrivo al porto di Tunisi alle ore 17:00 circa, formalità di dogana e partenza, con trasferimento in gran parte autostradale, in direzione della frontiera algerina. Arrivo in tarda serata, pernottamento in BIVACCO nei pressi della frontiera.

3° giorno (LUN 03): HAZOUA - TALEB ARBI - EL OUED (BIVACCO/HOTEL)
Al mattino presto percorriamo i pochi km che ci separano dall'Algeria, incontro con la nostra guida e disbrigo delle pratiche doganali di ingresso. Entriamo a contatto con ritmi completamente diversi, tanto che queste operazioni possono richiedere anche molte ore. Dopo il rilascio del visto di ingresso, partenza verso l'oasi di El Oued, piccolo insediamento urbano con un importante mercato. Pernottamento in BIVACCO presso l'area sosta del parcheggio di un HOTEL dove, secondo disponibilità sarà possibile anche avere una camera (facoltativo extra). Cena non compresa.

4°. 5° e 6° gg (MAR 04/MER 05/GIO 06): HASSI MESSAUD - ILLIZI - DJANET - TASSILI (BIVACCHI)
Partenza di prima mattino per iniziare il trasferimento verso Djanet. Arrivati a Djanet, Non appena ritirati i permessi per il Parco del Tassili, ci inoltriamo sulle prime piste. Pernottamenti in BIVACCO.

7°, 8°, 9° 10° gg (VEN/SAB/DOM/LUN 07->10 NOV ): TADRART ROUGE - TIM MERZOUGA
Dopo gli ultimi rifornimenti di viveri e carburante, iniziamo l'esplorazione del Parco del Tadrart. Intere giornate da dedicare a questa propaggine algerina del Tadrart Acacus libico, terra dei Tuareg. Ci addentriamo su un immenso campo di sabbia e dune, un mondo incantato costellato di canyon, uadi, falesie, archi di pietra, pinnacoli, funghi e cattedrali di roccia plasmati nelle forme più strane dal tempo e dalla natura, e nel museo a cielo aperto che nasconde pitture rupestri e graffiti preistorici. Raggiungiamo Tin Merzouga, l'alta duna nel Tadrart Rouge, punto estremo a pochi chilometri dall'oasi algerina di Ghat. Questi saranno i giorni della meraviglia, un vero ritorno al passato nei luoghi che nascondono i segreti di una storia millenaria, quando qui una volta esistevano verdi vallate abitate da animali selvatici riprodotti nelle pitture e nei graffiti, cacciati da popolazioni che, scacciate dall'avanzare della sabbia, si sono trasformate in una popolazione nomade che ancora oggi sopravvive. Campi in BIVACCO.

11° e 12° giorno (MAR/MER 11/12 NOV ): DJANET - TASSILI N'AJJER - ERG ADMER (BIVACCHI)
Raggiungiamo Djanet per addentrarci nell'Erg Admer tra le catene di dune più spettacolari di tutto il Sahara, un grande Luna Park con alte dune e vasti anfiteatri per una vera scorpacciata di sabbia, sino a raggiungere la spettacolare incisione rupestre de 'la Vache qui pleure' (la vacca che piange). Campi in BIVACCO sotto cieli stellati. Rientriamo a Djanet per il pernottamento in HOTEL con servizio di pernottamento, cena e prima colazione.

14°, 14° e 15° gg (GIO/VEN/SAB 12/13/14): ADMER - NEFTA (BIVACCHI + HOTEL)
Iniziamo il lungo trasferimento verso nord. Pernottamenti in BIVACCO quando, passata la frontiera di Taleb Larbi, raggiungiamo il nostro hotel a Nefta. Cena e pernottamento in HOTEL.

16° giorno (DOM 15): NEFTA - TUNISI (NAVIGAZIONE)
Al mattino, trasferimento stradale verso nord per giungere in tempo al porto di Tunisi. Partenza della nave prevista per le ore 20:45.

17° giorno (LUN 16): GENOVA
Prima dello sbarco, momenti di incontro a bordo per rivivere le emozionanti giornate trascorse insieme. Arrivo a Genova in serata.

NB: il programma indicato è di massima perché, per la natura stessa del viaggio in avventura, non può tenere che non tiene conto di eventuali situazioni impreviste. Pertanto le tappe giornaliere, e le relative sistemazioni in pernottamento, potrebbero variare ed essere sostituite con soluzioni e pernottamenti alternativi per recuperare eventuali ritardi o per rispondere alle indicazioni della Gendarmeria algerina.

CARATTERISTICHE

GRADO DI DIFFICOLTÀ, PARTECIPAZIONE E DURATA DEL VIAGGIO IN ALGERIA
Questo programma ha un grado di DIFFICOLTÀ ELEVATA. Per la partecipazione occorrono adeguate condizioni psico-fisiche ed un veicolo 4x4 guidato dal Partecipante. Si tratta di itinerari fuoristrada in avventura, un viaggio di gruppo per persone consapevoli dei numerosi campi in bivacco, delle temperature e della situazione di scarse condizioni igieniche e sanitarie dei paesi, in particolare per l'Algeria.
N.B. Premesso che in Algeria è vietato guidare dopo il tramonto, qualora dovessero presentarsi eventuali ritardi sulla tabella di marcia, che potrebbero scaturire da motivi imprevisti (meteo, lentezza nei controlli militari, guasti meccanici, ecc...), potrebbe essere necessario effettuare modifiche al programma e/o soste in bivacco non programmate, nel deserto o nei luoghi inderogabilmente prestabiliti dalla Gendarmeria nazionale. Per obbligo, il gruppo inserito nei permessi di ingresso deve muoversi tutto assieme e non sarà possibile sganciare persone o veicoli dal gruppo, fino all'uscita dal paese.
CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO ED ASSISTENZA
Questo programma di viaggio di grado DIFFICILE, con itinerario di lunghezza complessiva di oltre 5.000 km, prevede percorsi e località atipiche in zone lontane, isolate e non frequentate, su strade e piste montane, desertiche e su dune di sabbia, con temperature adeguate alla stagione. Si tratta di un viaggio di gruppo e, per la partecipazione, occorre occorre un veicolo fuoristrada 4x4, con marce ridotte, in perfetta efficienza meccanica e con gommatura stradale o A/T (All Terrain) ed attrezzati con la necessaria l'autonomia di viaggio, intesa come scorte di carburante, acqua, viveri, medicinali e l’occorrente per i pernottamenti nei campeggi e nei bivacchi desertici. Sono indispensabili l'ottima condizione psico-fisica, che ciascun Partecipante avrà cura di verificare prima della partenza e, data la particolarità della destinazione e dell’itinerario, sono indispensabili lo spirito di adattamento, di avventura e di fattiva collaborazione in quanto, per la tipologia stessa del viaggio, si può prevedere il coinvolgimento diretto dei Partecipanti, dei loro veicoli e della loro attrezzatura, nelle situazioni di intervento, supporto ed aiuto, anche verso gli altri Partecipanti. Data la particolarità del viaggio, si informa che gli itinerari, le destinazioni, le sistemazioni in pernottamento, potranno essere soggetti a variazione, o modifica, e quindi non essere rispettate, per le diverse tempistiche di viaggio, per problemi fisici o meccanici, insufficiente autonomia di persone e veicoli, per particolari condizioni meteo, per il mancato rilascio o per il ritardo nei rilascio dei necessari visti o autorizzazioni, per divieti, per necessità, per guasti meccanici, per motivi di salute o di sicurezza e per tutte quelle situazioni impreviste o non prevedibili. In ogni caso, il Partecipante accetta l'itinerario ed il compromesso di sistemazioni diverse, offerte in sostituzione o variazione delle stesse per obblighi o necessità. In ogni caso, durante tutto l'itinerario, verrà fatto il possibile per garantire la migliore soluzione e tutta l’assistenza possibile, tecnica, logistica e meccanica di primo intervento, compatibilmente con le necessità, le tempistiche e i ricambi necessari, forniti, disponibili in loco o ricavati con soluzioni di fortuna. Qualora per motivi di bisogno, di guasto, o di sicurezza, al Partecipante fosse necessario affiancare l'intervento di personale, guide o veicoli esterni, le relative spese saranno a carico del Partecipante stesso, comprese le spese di riparazione, ricambi, mano d'opera, trasferimenti e soggiorno. Si fa notare che in base alle regole imposte dalla gendarmeria algerina, il gruppo deve muoversi tutto insieme e che non è possibile sganciare dai permessi veicoli o persone lungo l'itinerario. Per le chiamate di emergenza, l’uso del telefono satellitare è completamente gratuito, mentre le chiamate personali saranno a pagamento, al costo di 5,00 euro/minuto o frazione di minuto, sia per chiamare che per ricevere.
NORME DI SICUREZZA E DI CONDOTTA
La sicurezza è il nostro obiettivo principale e non sarà tollerato alcun comportamento contrario a questo obiettivo. Tutte le informazioni, i consigli e gli avvertimenti del Capogruppo sono dettati da una sola parola d'ordine: la sicurezza. Il Capogruppo sarà a disposizione per fornire informazioni sugli itinerari e sul viaggio, sulle tecniche di guida, per pareri e consigli, ma nessuno dovrà mai dimenticare le più elementari norme di sicurezza. Per questi motivi, gli itinerari si svolgeranno in colonna, collegati con radio ricetrasmittente CB, obbligatoria per la partecipazione. In finale, sarà sufficiente attenersi alle indicazioni date, evitando i funambolici rischi che possano mettere a repentaglio l’incolumità propria o altrui, o i veicoli stessi, per essere protagonisti in prima persona di una fantastica avventura. Durante il viaggio, tutti i Partecipanti sono tenuti a rispettare le indicazioni date dal Capogruppo, gli orari di sosta, di partenza e di movimento del gruppo e, pertanto, nel rispetto di tutti i Partecipanti, la non presentazione per qualsiasi motivo, come l’impossibilità alla partenza, o alla prosecuzione del viaggio in gruppo, o l’allontanamento volontario e non concordato dalle tracce o dall’itinerario comune, equivalgono all’abbandono del gruppo, con conseguente rinuncia all’assistenza ed ai servizi acquistati, almeno fino al proprio ricongiungimento con il gruppo stesso.
PARTENZE E VETTORI
La partenza è prevista da/per Genova con trasferimento navale. Eventualmente, sarà possibile la partenza autonoma da un porto diverso da Genova con appuntamento a Tunisi in orario compatibile. Per le partenze da altri porti, la biglietteria è autonoma e, per effetto della modifica al programma, l’inizio e la fine dei servizi saranno a Tunisi (TN), Porto de La Goulette.
PRENOTAZIONE ON-LINE
Per la prenotazione è richiesto il versamento del 25% della quota totale di partecipazione, più le eventuali spese per servizi aggiuntivi o extra (ad esempio, la polizza di annullamento viaggio). Il saldo della quota rimanente verrà richiesto tramite email solo a seguito della comunicazione di conferma di partenza, che verrà comunicata alla composizione del gruppo, o al massimo entro 45 giorni dalla data di partenza. A seguito della conferma di partenza, e della ricevuta di saldo, verrà composto un gruppo WhatsApp ed inviata la email di convocazione e di appuntamento del gruppo. In caso di partenza non confermata per la mancata costituzione del gruppo, ovvero per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarà rimborsata la intera quota versata, comprese le eventuali assicurazioni supplementari o servizi extra pagati. Diversamente, il Partecipante ha anche la facoltà di trasferire la quota versata, e l'eventuale maggior sconto acquisito in sede di prenotazione, su un'altra partenza e, l'eventuale differenza di importi in aumento o diminuzione, verrà calcolata a conguaglio sul saldo. In ogni caso, sia di trasferimento di quota che di restituzione dell'anticipo, il Partecipante riceverà un codice con il quale potrà utilizzare l'eventuale maggior sconto acquisito con la prenotazione annullata, per utilizzarlo su un altro viaggio presente in catalogo.
NUMERO MINIMO, CONFERMA DI PARTENZA E PRENOTAZIONE
Si tratta di un viaggio di gruppo e la conferma della partenza, che verrà comunicata al massimo entro 30 giorni dalla data di partenza, è vincolata alla costituzione di un gruppo, composto da minimo 10 adulti. Per prenotare sono richiesti il 25% di anticipo. Il saldo verrà richiesto solo successivamente alla comunicazione di 'PARTENZA CONFERMATA'. Qualora la partenza dovesse non essere confermata, provvederemo in tempi brevissimi alla restituita della intera la quota versata ed a comunicare un 'Codice Personale' che permette di trasferire l'eventuale maggior sconto acquisito con la prenotazione, su qualsiasi altra destinazione, data o partenza presente in catalogo con uno sconto inferiore.

Se hai difficoltà, o se qualcosa non è chiaro e vuoi delucidazioni o maggiori informazioni, siamo a tua disposizione in orario di agenzia ai numeri indicati di fianco.

COMPRENDE

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE
- 01 Pernottamento in HOTEL a Nefta (Tunisia);
- Trattamento di 1/2 pensione in hotel (cena e colazione);
- 13 pernottamenti in BIVACCO;
- Piatto caldo di pasta ai bivacchi serali, ad esclusione dove in dicato "cena non compresa";
- Accompagnatore italiano, auto-munito;
- Supporto doganale in Tunisia ed in Algeria;
- La lettera di invito necessaria per il visto di ingresso in Algeria;
- Permessi ed autorizzazioni di ingresso e di transito;
- La guida algerina, obbligatoria;
- La guida algerina per i Parchi Naturali;
- Permessi per i parchi naturali di Tadrart e Tassili;
- Macchina di accompagnamento 4x4 algerina;
- Assistenza meccanica di primo intervento, secondo tempo e ricambi disponibili;
- Polizza sanitaria Allianz Globy Rosso Plus;
- Telefono satellitare per le chiamate di emergenza;
- Gadget Viaggi 4x4 ad equipaggio.

LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE
- Quota di gestione pratica;
- Biglietteria navale per passeggeri e veicoli;
- Pasti e bevande a bordo delle navi;
- Visto di ingresso in Algeria (circa 125 euro);
- L'assicurazione RCA per il veicolo in Algeria (circa 20,00 euro);
- Tassa di uscita del veicolo dall'Algeria (circa 5,00 euro);
- Le colazioni ed i pasti itineranti dove non indicato "cena non compresa";
- I pernottamenti in hotel dove indicato "extra/facoltativo";
- Il carburante, i pedaggi, le mance, le bevande e gli extra in genere;
- Eventuali modifiche di programma per cause di forza maggiore;
- Eventuali costi legati a cause di forza maggiore non imputabili all'operatore come, ad esempio, eventi meteorologici e naturali, scioperi, etc;
- Quanto non indicato in "LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE".

POLIZZA SANITARIA
È compresa la polizza sanitaria Allianz Globy Rosso Plus, che copre anche le eventuali spese di soggiorno a seguito di infezione da Covid. Ai partecipanti è data facoltà di estendere i massimali o di integrare la copertura con polizza di annullamento/rinuncia al viaggio Globy Giallo.

DOTAZIONI

DOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER OGNI PERSONA (reintegrabili in loco);
- 20 litri di acqua potabile per persona;
- 20 litri di acqua per usi diversi per persona;

PER IL VEICOLO
- Ricetrasmittente CB con ANTENNA ESTERNA;
- 800 km di autonomia totale di carburante (calcolare un consumo medio di 5 km/litro);
- 2 ruote di scorta complete (o 1 ruota + camera d'aria di scorta);
- Compressore d’aria efficiente;
- Pneumatici AT (All Terrain) e Kit riparazione pneumatici;
- Adeguati ganci di ancoraggio anteriori e posteriori;
- Fettucce per il recupero del veicolo (strops), ganci e grilli;
- Estintore o inibitore di fiamma ben posizionato;
- Kit di primo soccorso da auto.

PER I BIVACCHI NEL DESERTO
Attrezzatura completa da campo, comprendente:
- Lampada portatile o frontale;
- Tenda, materassino, sacco a pelo adeguato alla stagione, o altre soluzioni personali;
- Tavolino e sedie da pic-nic;
- Piatti, posate e bicchieri di plastica o, meglio, se in acciaio, si puliscono facilmente;
- Viveri sufficienti per i pasti itineranti ed ai bivacchi (la sera verrà servito un abbondante piatto caldo di pasta);
- Bevande alcoliche ed analcoliche (vino, birra, grappa, coca, fanta), se necessarie;
- Sacchi per raccogliere la propria spazzatura.
NB: Si consiglia l'utilizzo di contenitori in plastica e cartone, evitando il vetro.

NOLEGGIO
- Possibilità di noleggio CB, da richiedere in fase di prenotazione;
- Possibilità di noleggio telefono satellitare Thuraya (esclusa SIM).

DOTAZIONE CONSIGLIATA
- Taniche in metallo per il carburante;
- Taniche in plastica per l'acqua ad usi diversi;
- Fornelletto per scaldare le colazioni del mattino;
- Filtro aria, altri filtri, olii specifici e ricambi utili;
- Cinghie a cricchetto di scorta ed elastici, per fissare i bagagli o altro;
- Scarpe leggere a stivaletto, per evitare rischi con gli animali del deserto.

DOCUMENTI

DOCUMENTI NECESSARI
Per i cittadini Italiani occorrono:
- Passaporto;
- Patente italiana);
- Carta di circolazione del veicolo;
- Se il veicolo è intestato a persona non presente, oppure a leasing, finanziarie o società/ditte, occorre delega notarile per condurre il veicolo all’estero, in originale (no fotocopie/no fax)
- Carta Verde (se la carta verde non prevede l'Algeria, in dogana sarà possibile stipulare una polizza temporanea);
- Visto di ingresso.

DOCUMENTI NECESSARI PER LA RICHIESTA DI VISTO TURISTICO
Avendo la possibilità di risolvere il VISTO DI INGRESSO DIRETTAMENTE PRESSO LA FRONTIERA ALGERINA, sono necessari i soli seguenti documenti:
- Passaporto con validità minima di sei mesi e con almeno due pagine attigue libere;
- Due foto tessera, originali e recenti;
- Formulario AC-51, da noi fornito, compilato in stampatello.

Ulteriori documenti necessari e forniti dalla nostra agenzia per il rilascio dei visti:
- Lettera di invito e copia del documento di chi invita;
- Assicurazione medica per viaggio, obbligatoria, che copre tutto il periodo per cui si richiede il visto.

PRECAUZIONI SANITARIE
Non è richiesta alcuna vaccinazione ma, come per ogni viaggio, è buona regola portare con sé i normali medicinali d'uso personale come: antidiarroici, antifebbrili, antibiotici, antinfiammatori, cortisonici, sulfamidici, integratori salini. Ricordate di verificare le date di scadenza dei farmaci ed, eventualmente, il tagliandino con il principio attivo dei vostri farmaci personali, non sempre di trova il farmaco non il suo nome.
Tutti i Partecipanti saranno coperti da Polizza Sanitaria internazionale Allianz Globy Rosso Plus ma, per ogni evenienza, non dimenticate di portare anche la tessera sanitaria italiana,