,4x4 sardegna,capodanno 2021 sardegna,capodanno 4x4,capodanno 4x4,capodanno sardegna,capodanno sardergna,dune piscinas,fine anno sardegna,gallura 4x4,gennargentu,guado flumendosa,iglesiente,itinerari sardegna,miniere sulcis,pan zucchero,permessi sardegna,piscinas,piste sardegna,sardegna 4x4,sardegna avventura,sardegna fuoristrada,sardegna off road,supramonte,tour 4x4 sardegna olbia,capo caccia,san giovanni sinis,tharros,giganti prama,costa verde,piscinas,fiume rosso,ingortosu,miniere,carbonia,sant antioco,flumendosa,seulo,gennargentu,supramonte,nuraghe ruinas,sardegna capodanno 2021 4x4 dirty roads,viaggi 4x4, 4x4
Telefono agenzia +39 347 6301 739
anche SMS o, meglio, con WHATSAPP
Orari: Lun/Ven 1000/1800, Sab 1000/1300
Chiamate e chat con WhatsApp
ITINERARI CONSIGLIATI
RECENSIONI E TEST
SEGUI I NOSTRI CANALI
Segui il CANALE WHATSAPP di VIAGGI4X4 AVVENTURE
Segui la nostra FAN PAGE ufficiale su FACEBOOK
Segui la nostra FAN PAGE ufficiale su INSTAGRAM
 DESTINAZIONI ALGERIACORSICACROAZIAGRECIAISLANDALIBIAMAROCCOMAURITANIANAMIBIAOMANSARDEGNASICILIASLOVENIASPAGNATUNISIATURCHIAWESTSAHARA
 PROSSIME PARTENZE ALGERIA MAROCCO TUNISIA CORSI ONLINE

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/izivrvnt/public_html/inc/header.php:32) in /home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line 26
VIAGGI4X4 SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS in SARDEGNA 4x4   SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS MEDIA i veicoli 4X4Per famiglie con bambini   Sistemazione in ottimi Hotel  SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS  MediaSARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS  MediaSARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS  MediaSARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADSSARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADSSARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS

TIPOLOGIA: SARDEGNA, 9gg/8nn in Hotel
Se ti piace questo viaggi in SARDEGNA, condividili su Facebook

DIFFICOLTÀ: Media, per tutti i veicoli 4x4, per famiglie
PUNTI FOCALI: OLBIA, CAPO CACCIA, SAN GIOVANNI DI SINIS, THARROS, GIGANTI DI PRAMA, COSTA VERDE, PISCINAS, FIUME ROSSO, INGORTOSU, MINIERE, CARBONIA, SANT'ANTIOCO, FLUMENDOSA, SEULO, GENNARGENTU, SUPRAMONTE, NURAGHE RUINAS,

SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS - 2021 CAPODANNO SPECIALE, fuoristrada, cultura e gastronomia nell'isola dei sogni! Un tour in diagonale, da costa a costa, fino al cuore antico della Sardegna. Le piste, i boschi, le dune e le spiagge, i fiumi, le miniere dell'Iglesiente e le foreste di Barbagia e Supramonte, tra persone semplici ed ospitali che ci faranno innamorare non solo dei luoghi, ma anche della rinomata cucina sarda! TUTTI OTTIMI HOTEL, 1/2 PENSIONE, CENONE E BEVANDE A TAVOLA SEMPRE INCLUSE.
SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS
Le immagini hanno puro valore indicativo

SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS
Le immagini hanno puro valore indicativo
Siamo spiacenti, al momento non sono previste partenze per questo viaggio.
• Clicca qui per un VIAGGIO SIMILE IN SARDEGNA
Per maggiori informazioni chiamaci ai numeri indicati a lato. Grazie!

PRESENTAZIONE

SARDEGNA 4x4 -
SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS

Warning: getimagesize(): https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in /home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line 544

Warning: getimagesize(https://www.viaggi4x4.it/map/330_B.jpg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in /home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line 544
SARDEGNA CAPODANNO 2021 4X4 DIRTY ROADS

Gentili Amici,

in base a quanto previsto nel nuovo DPCM di Natale che prevede l'impossibilità di spostamento tra regioni, ci vediamo costretti a DOVER ANNULLARE ANCHE QUESTA ENNESIMA PARTENZA.

Dunque, secondo la nostra politica che non ha mai previsto voucher fin dall'inizio della pandemia, bensì la RESTITUZIONE DI TUTTI GLI ANTICIPI RICEVUTI, chiediamo ai Partecipanti di comunicarci i loro dati bancari onde poter effettuare le dovute restituzioni.

Crediamo che in questi momenti difficili per tutti, restituire i soldini investiti per una vacanza che non potrà essere goduta, sia la soluzione più umana, sperando nel fatto che i nostri Clienti/amici potranno apprezzare il nostro sforzo premiandoci, non appena sarà possibile tornare alla normalità, con la loro partecipazione ad un prossimo viaggio.

Approfittiamo per augurare un sereno Natale ed un, speriamo, davvero felice anno nuovo ma, soprattutto, tanta tanta salute a tutti!

Grazie,
Lo Staffi di Viaggi4x4.it


------------

CAPODANNO 2021 IN SARDEGNA, OFF-ROAD, CULTURA E GASTRONOMIA
Un nuovo anno per dimenticare quello appena passato, per non perdere la speranza per un nuovo anno pieno di salute, gioai e soddisfazioni. Con un esclusivo itinerario di circa 900 km, attraverseremo il cuore antico della Sardegna, da Nord-Est a Sud-Ovest, lungo la luminosa costa occidentale fino alla vasta regione montuosa che si estende ai piedi del Gennargentu e del Supramonte di Orgosolo.

IL MONTE PINO ED IL MONTE LIMBARA
Nella spettacolare area di Tempio, attraversemo diverse immense foreste, e spettacolari tafoni, formazioni rocciose calcaree erose e formate in curiose forme ed una foresta di maestose sequoie americane in particolare il monte Limbara che ospita delle grotte ed una foreste di Sequoia della California.

LE SCOGLIERE E LE SPIAGGE DEL SINIS
Un itinerario interamente su pista a ridosso delle bianche scogliere (alcuni le hanno indicate molto simili alle scogliere di Dove) e delle spiagge più fanose, con la sabbia formata da piccoli sassolini bianvhi che le fanno sembrare fatte di chicchi di riso!

LE DUNE DI PISCINAS
Piscinas è un vero deserto formato da imponenti dune dorate, alte fino ad una sessantina di metri, che penetrano nell'entroterra per diversi chilometri e si tuffano in un mare azzuro e sconfinato; l'impatto paesaggistico che si viene a creare lascia il visitatore senza fiato. È una delle meraviglie della Sardegna, nonchè di tutto il Mediterraneo; anche l'Italia ha il suo deserto, la sua oasi protetta dallo sviluppo e dal progresso. Una meta imperdibile se si trascorre una vacanza in Sardegna.

IL FIUME ROSSO
Il Rio Piscinas nasce dalle parti del Monte Arcuentu e sfocia in mare nei pressi delle dune di Piscinas dopo un percorso di una ventina di chilometri. La sua colorazione rossa nasce da un fenomeno di inquinamento molto particolare, che in realtà non interssa il Piscinas, ma è dovuto al suo affluente, il rio Irvi, che durante il suo percorso raccoglie acque provenienti dalla miniera di Casargiu, dismessa da una ventina di anni, riportandole poi nel rio Piscinas. Sostanzialmente il colore rosso delle acque è da attribuirsi principalmente all' ossido di ferro proveniente dalle vecchie miniere. L'effetto cromatico e scenografico è spettacolare.

LE MINIERE DEL SULCIS E L'ISOLA DI S.ANTIOCO
La Sardegna è il primo parco geominerario al mondo riconosciuto dall'UNESCO: nel Sulcis-Iglesiente si concentra l'area più estesa per varietà e diffusione delle attività minerarie svolte negli ultimi secoli. Le diverse miniere del Sulcis Iglesiente non più sfruttate a fini estrattivi rappresentano oggi degli importanti esempi di archeologia industriale adibiti a centri di diffusione culturale. L'isola di s.Antioco poi, oltre alle spettacolari scogliere del Nido dei Passeri, ci riserverà delle vere sorprese come il vecchio semaforo marinaro e la Tomba dei Giganti.

LA MINIERA DI SERBARIU
L'interessante sito minerario di Serbariu, attivo dal 1937 al 1964, ha caratterizzato l?economia del Sulcis e rappresentato tra gli anni '30 e '50 una delle più importanti risorse energetiche d'Italia. Il complesso è stato recuperato e ristrutturato a fini museali e didattici; il progetto per il recupero e la valorizzazione del sito ha reso fruibili gli edifici e le strutture minerarie che oggi costituiscono il Museo del Carbone. La visita include i locali della lampisteria, della galleria sotterranea e della sala argani.

SU NURAXI
Il Villaggio nuragico di Su Nuraxi è un insediamento risalente all'età nuragica sviluppatosi intorno ad un nuraghe quadrilobato (cioè con un bastione di quattro torri angolari più una centrale) risalente al XVI-XIV secolo a.C. È uno dei villaggi Nuragici più grandi della Sardegna. Alcuni studiosi ritengono che la parte più antica del nuraghe fosse destinata ad uno scopo religioso, di rifugio, civile o ancora di parlamento o sede del capo villaggio, mentre le torri aggiunte erano più probabilmente destinate a scopo militare e di magazzino.

LA BARBAGIA ED IL SUPRAMONTE DI ORGOSOLO
Questi territori sono caratterizzati da una scarsa presenza umana e dall'effetto scenografico di gole delle alte pareti calcaree e dalla fitta macchia Mediterranea, selvaggia ed inesplorata. Dalla zona sud della Barbagia numerose piste di montagna ci condurranno alla scoperta del monte Perdedu e degli angoli più incantevoli del fiume Flumendosa, il più grande della Sardegna, che sarà necessario guadare per raggiungere i suoi luoghi segreti. Sempre in quota, oltre i mille metri, si raggiungerà la zona del Supramonte attraversando le sue aree più remote con foreste primitive sempreverdi, che fanno sembrare questa zona un pezzo di nordamerica

LA RINOMATA CUCINA SARDA
Non mancherà il contatto con il genuino mondo agro-pastorale sardo, impermeabile alle influenze esterne, ospitale e generoso, che continua ad esistere in queste zone rispettando e custodendo secolari tradizioni ed usi.