TRANS-IBERICA 4X4 TODOAVENTURA
PARCHI NATURALI e CIME MAESTOSE
Un viaggio alla scoperta della tranquillità dei Pirenei spagnoli. In questo territorio montuoso, che si estende per 450 km, ancora si trovano villaggi addormentati e bellezze naturali incontaminate, gole, ruscelli e verdi vallate di pascoli. Numerosi sono gli straordinari parchi naturali che attraverseremo, tra ruscelli, cascate, flora e fauna. Le zone di alta montagna racchiudono alcuni dei paesaggi più belli del mondo e rappresentano un modo eccezionale di godere a fondo questo ambiente di natura estrema e selvaggia. I Pirenei sono una delle catene montuose più suggestive e affascinanti di tutta Europa, e costituiscono una valida alternativa al complesso delle Dolomiti. Se siete amanti del contatto con la natura e volete vivere un turismo attivo, i Pirenei sono il posto giusto per le vostre vacanze in montagna.
IL PRINCIPATO DI ANDORRA
Situata proprio al confine tra Francia e Spagna. Andorra è un principato retto da due co-principi: il vescovo della diocesi spagnola di Urgell e il presidente della Repubblica francese. I suoi punti di forza sono i prezzi più bassi d?Europa, i meravigliosi parchi termali e le immancabili piste da sci.
I MALLOS DE RIGLOS Y AGUERO
Le enormi pareti di conglomerato che si ergono sopra le città di Riglos e di Aguero sono chiamati localmente "mallos". Segnano il confine naturale tra i Pirenei e la valle dell'Ebro e sono caratterizzati da grandi pareti verticali molto apprezzate per la pratica dell'arrampicata. Con una altezza massima di 275 metri, da soli o a grappoli, in base alla forma o al colore vengono assunti con diversi nomi come il coltello, il colorado, la magdalena, l'ago rosso, ecc... sono un vero spettacolo della natura.
SIERRE E DESERTI, SPETTACOLI UNICI
Visiteremo i più bei PARCHI NATURALI di SEGURA, di BAZA E di CAZORLA, le SIERRE DE LOS FILABRES e di ALHAMILLA, i DESERTI di GORAFE con i suoi numerosi INSEDIAMENTI MEGALITICI, le MINIERE di ORO e di FERRO attraversando il FIUME ROSSO, i DESERTI DI BARDENAS REALES E e di TABERNAS, i CANYON dei SET CINEMATOGRAFICI di SERGIO LEONE, e tantissime altre località di interesse storico, naturale e culturale.
I PIRENEI SPAGNOLI
I Pirenei (in spagnolo Pirineos) sono una catena montuosa che separa la penisola iberica dalla Francia e si estendono per circa 450 km dal Oceano Atlantico (golfo di Biscaglia) fino al Mar Mediterraneo (cap de Creus). Rispetto alle nostre Alpi si tratta di un rilievo più massiccio, in quanto formato in prevalenza da dure rocce granitiche che hanno subito una scarsa erosione glaciale. Il versante francese si presenta assai più ripido di quello spagnolo, aperto sulla valle dell?Ebro. La Navarra, l?Aragona e la Catalogna sono territori ricchi di fascino, di storia e di arte, con luoghi spesso sconosciuti al grande pubblico.
L'ANDALUSIA
L'Andalusia è una regione magica, scaldata da quel sole che ha un sapore arabo e cristiano, dove nascono le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. Terra di grandi passioni, raffinata e piena di vita, ci offrirà una natura selvaggia, deserti e panorami che toccano l'anima del viaggiatore ci faranno ripercorre orme antiche come la memoria. La natura incontaminata, le lunghe spiagge sabbiose, gli scintillanti villaggi bianchi, le incantevoli città con splendidi palazzi moreschi, l'arte, la musica, i balli e l?ottima cucina saranno gli elementi di questo viaggio.
LA VERA SPAGNA, NON SOLO PAELLA
Se è la prima volta che visitate la Spagna, siete avvertiti: questo è un paese che dà presto assuefazione. Prima che ve ne rendiate conto vi ritroverete presi all'amo da qualcosa di diverso, magari dalla celebrazione di una fiesta di paese o dai monumenti moreschi dell'Aragona, oppure dai paesaggi selvaggi e dagli uccelli rapaci dei Pirenei. E per allora, naturalmente, vi sarete resi conto che non c'è una sola Spagna, ma tante: gli stessi spagnoli spesso parlano non di Spagna, ma di Spagne (Las Espanas) usando il plurale. Siete avvisati, la natura selvaggia dei Pirenei (Picos de Europa) può affascinarvi e costringere a tornare in questi luoghi incantevoli ed unici.
In Spagna non esiste il concetto di Regione, ma sussistono le "Comunità Autonome", che sono la massima suddivisione politica del Paese. Il concetto di Comunità Autonoma nasce dal fatto che in Spagna convivono popoli e culture diversi, e l'unificazione progressiva è stata un processo lento, che ha dovuto scontrarsi nella storia con tendenze opposte, come il "Carlismo", che reclamava il riconoscimento del diritto dei Regni preesistenti alla formazione di uno Stato spagnolo unificato.