MAROCCO EST REKKAM 4X4
Warning: getimagesize(): https:// wrapper is disabled in the server configuration by allow_url_fopen=0 in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Warning: getimagesize(https://www.viaggi4x4.it/map/327_B.jpg): failed to open stream: no suitable wrapper could be found in
/home/izivrvnt/public_html/viaggi.php on line
544
Un itinerario tutto ad est che ci porterà alla scoperta di tante località fantastiche e se, un viaggio per chi il Marocco lo conosce bene e per chi invece non lo ha mai visto.
Sarà una mini-Dakar, tra piste pietrose con passaggi tecnici, anche impegnativi, e con numerosi guadi ma anche alte dune di sabbia. Gli immensi Plateau del Rekkan e l'Hammada de Guir ci inviteranno a ore di guida divertente.
E poi le grotte preistoriche, i petroglifi, i fossili, le miniere abbandonate e le città perdute il forte di di Ba Hallou, un forte portoghese in mezzo al nulla, costruito a protezione della strada carovaniera verso l'oasi M'Harech.
E poi Ouarzazate, la Hollywood marocchina con i numerosi set cinematografici sparsi nel deserto, scenario di molti film famosi come "Un tè nel deserto" di Bertolucci, "Kundun" di Scorsese, e tantissimi altri, ci trasporteranno in atmosfere lontane e magiche.
Percorreremo la via delle Kasbah, Ait Bel Hallou ne è certamente l'esempio più famoso e la Valle delle Rose dove si coltiva da sempre la "Rosa Centifolia". Nella prima metà degli anni Trenta, alcuni industriali e profumieri francesi iniziarono a valorizzare la produzione della rosa centifolia, la cui essenza, conosciuta come "Rosa di Maggio", viene utilizzata in moltissimi profumi prestigiosi e nella cosmesi in generale.
Essendo giù nel cuore della Valle delle Rose, non potevamo farci mancare un passaggio fotografico nelle famose Gole del Dades e deel Todraa, uno dei posti più spettacolari e scenografici del Marocco. La Valle del Dades, o valle delle mille Kasbah, si è formata nel corso degli ultimi 600 milioni di anni attraverso le pareti delle montagne dell?Alto Atlante grazie al fiume Dades e da centinaia di anni è la strada principale tra il deserto e le antiche oasi commerciali del Tifilalt. I suoi paesaggi lunari vengono squarciati da numerose oasi, palmeti e bellissime Kasbah offrendo al visitatore uno spettacolare contrasto tra le brune formazioni rocciose e i colori brillanti di mandorli, fichi, noci e betulle.
Saremo poi arrivati al Triangolo Magico, un esperimento artistico realizzato ds HannsJorg Voth tra il 1980 e il 2003, che ha realizzato queste 3 opere, la Scala Celeste, il Spirale Aurea e la Città di Orione, con materiali e tecniche costruttive originali del luogo.
Insomma, saranno talmente tante le sorprese che anche a volerle elencare con attenzine, ne sfuggirebbe certamente qualcuna. Non resta che mettere in moto!